UE, Inghilterra fuori

BR€XIT, HA VINTO L'EGOISMO?

Oppure il voto referendario degli inglesi spinge a rivedere le linee guida fin ora adottate dall'Unione Europea?

l'unione europea perde pezzi

Una prima risposta potrmmo leggerla dalla reazione dei mercati finanziari subito dopo, ma anche prima e durante, la chiusura dello spoglio che ha confermato la volontà della maggioranza degli elettori inglesi di uscire dal guazzabuglio europeo, ad eccezione della Scozia.

L'alta finanza, i mercati e le quotazioni borsistiche sono in caduta libera. La sterlina è in caduta libera. E i favorevoli alla br€xit esultano della rinnovata e ritrovata indipendeza. Come se fino ad adesso non avessero ottenuto agevolazioni e sostegni dalla politica economica europea.


Fino a ieri, pur essendo in UE, la GB ha mantenuto la sua sterlina. 
L'Inghilterra non ha dovuto imporre l'uso della moneta coniata UE dentro i propri confini geografici e non solo. La sterlina volava alta divenendo oggetto d'investimento. Al momento per i mercati non ha la stessa credibilità e valore.

LO SCOSSONE referendario è servito, mi auguro, per ricordare a quella ingegneria economica attenta solo ai profitti e alla gestione manichea del denaro che esiste anche un'etica che pone al centro dell'universo i bisogni sociali della donna e dell'uomo. Dei bambini e degli anziani. Dei portatori di handicap. Dei deboli costretti a fuggire dalla propria terra. E gli Inglesi hanno chiuso i confini geografici al resto del modno col referendum sulla br€xit. Perché. Se da un verso si riprendono l'autonomia economica e politica del territorio inglese, dall'altro chiudono le frontiere e per fare entrare e uscire, persone e merci, ritornano in auge passaporti e dogane abolite con lUnione Europea.

In sintesi, senza farla inutilmente lunga, l'Europa così strutturata ha risanato, forse, l'aspetto economico e reso forte la moneta, l'€. ma anche messo in ginocchio le nazioni indebitate. Ha imposto un alto costo sociale pagato dai popoli indeboliti dale leggi economiche europee.

Il monito é: costruire una Unione Europea a misura d'uomo! Dove non sia il pil a comandare (prodotto interno lordo) ma il IL BENESSERE reale degli individui che la abitano

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende