sabato 25 giugno 2016

Br€xit, evitare un altro flop

Br€xit. Quello che avrebbe dovuto essere e per certi aspetti sembrava un “matrimonio” tra gente civile accomunata da passioni per la pace e la convivenza solidale inizia a dimostrarsi per quello che è realmente: un agglomerato tenuto insieme dagli interessi economici e finanziari

j.c. juncker, presidente commissione eu

L'Europa, così come l'abbiamo vissuta giorno dopo giorno e crisi dopo crisi, ha dato la sensazione di essere stata lasciata in mano alle lobby che hanno tessuto accordi e curato affari. Si è dimostrata una Unione tra matrigne coalizzate per favorire il benessere ai pochi figli legittimi: banche, finanzieri, multinazionali e industrie trainanti dei settori più disparati.


Dopo il referendum che decreta l'indipendenza della Gran Bretagna, nonostante la schiacciante volontà espressa dagli elettori di Scozia e Irlanda per rimanere, il cui esito del voto apre altri interrogativi sociali e quindi politici, i maestri pensatori che sono alla guida di quello che si è dimostrato un mostro politico, l'Unione Europea, si riuniranno a breve per valutare, analizzare e decidere quale comportamento adottare in merito all'esistente e agli sbocchi futuri che sono il frutto delle attuali leggi europee.
In particolare delle categorie di persone e aziende piccole e grandi, enti pubblici e privati, università etc etc fino ora rette dagli accordi comunitari, nonché i fondi comuni e tanto altro ancora che possiamo sintetizzare in obblighi e doveri degli Stati Membri.

Davanti a uno scenario simile non ci si deve fasciare la testa ma trovare soluzioni e magari, anzi certamente, rivedere alcune tesi che hanno portato alla disgregazione sociale dopo la voragine che ha annullato il welfare per favorire il grasso grosso capitalismo.

Ma la presa di posizione netta dei vertici europei rischia di acuire lo scontro.
A Bruxelles sono al lavoro per contenere i danni e mentre chiedono un'uscita immediata del Regno Unito dall'Unione europea mettono a punto delle misure di flessibilità necessaria per non perdere altri Stati membri.
I precedenti non sono favorevoli.
L'UE non è stata in grado di reagire coerentemente alle aspettative dei cittadini durante la crisi economica generata dai mutui subprime. Non ha fatto meglio quando si è trovata a gestire il default greco o l'emergenza immigrazione. Insomma, tutte le volte che c'è stato bisogno di un atto di solidarietà ha dimostrato di non essere all'altezza della situazione.
Insomma, non è questa l'Europa che vogliamo e Bruxelles rischia un nuovo flop nel gestire l'uscita della GB dopo la Brexit.

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI e elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress ... analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Flussi e riflussi storici

un pizzico di ... Sapore

Un pizzico di ---- cultura --- folklore --- storia --- a spasso tra i paesi della Calabria e non solo. ---Incontri a ore 12 Notizie & ...Eventi ...at 12 o'clock... Opinioni ... works in progress, analisi e opinioni a confronto
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea

Cucina Calabrese

Cucina Calabrese
... di necessità virtù
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

post in progress

a ore 12 ...accade davanti ai nostri occhi e ne parliamo...at 12 o'clock post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
...OPINIONI A CONFRONTO ...

...OPINIONI A CONFRONTO ...

POST IN PROGRESS

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Translate