oscuriamo la casta della cattiva politica
courtesy archivio M.Iannino, part. "soldato che paga", 1998, t.m. cit. Mattia Preti. |
A meno che non si candida un omino
verde proveniente dalla galassia extra terrestre (perché mi sa tanto
che il politichese è sbarcato insieme al codice sul volo di Leonardo
da Vinci su Marte nell'ultima missione spaziale) a meno che non
succeda l'imponderabile, dicevo, volutamente, da ora in poi ignorerò
tutta la guerriglia mediatica degli ominidi in lizza per il potere.
Sia ben chiaro: non è disinteresse per
la politica, bensì rispetto per la Politica!
E visti gli ultimi accadimenti in
materia di crisi economica che hanno prodotto miseria, disperazione e
instabilità sociale nei cittadini, che possiamo riassumere con nomi
ormai familiari.
Nomi che conoscono anche i bambini,
tant'è che a detta di nonno Monti, il piccolo Monti è
soprannominato spread dai suoi compagnelli dell'asilo.
Eventi divenuti comuni dopo che è
scoppiata la bolla ma che prima dei cosiddetti titoli tossici,
prodotti da un meccanismo di alta ingegneria economica che ha drogato
i mercati mondiali, non si conosceva l'esistenza.
Spread, derivati etc etc; utili solo
per foraggiare le borse e assoldare ominidi che hanno “accappottato”
imprenditori, imprese e di conseguenza annientato dipendenti e
lavoro, nonché tutti gli istituti ad esso collegati; welfare in
primis.
È immorale la schermaglia dei soggetti
politici!
È immondo quanto hanno prodotto con la
loro insipienza:
caso mps (il più recente in ordine di
tempo), attacco alla dignità dei lavoratori (art. 18 e referendum
capestro in fiat), tutela dell'alta finanza a scapito della gente
comune costretta alla fame per dare aiuto alle banche attraverso
l'incremento esponenziale delle tasse; mazzette ai pusher in gessato
grigio, accanimento sui deboli, macelleria sociale.
Ecco, per queste cose e per gli
incessanti specchietti per le allodole posizionati in tutti i media
da tutti i partiti politici presenti e che fanno della giostra
mediatica una propaggine lottizzata dagli ominidi che di tecnico non
hanno neanche le cuciture dei vestiti, per tutte queste cose e per i
fattacci che conosciamo, ho deciso di non sprecare più il mio tempo
dietro alle marionette appositamente impomatate per reggere le
effimeri luci della ribalta.
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.