Squillace, festa della Madonna del Ponte
La Madonna del ponte attende gli
emigrati, i sofferenti, i devoti vicini e lontani e tutti benedice.
Domenica 7 agosto è la festa della Madonna del ponte. È la festa
dei poveri! Non ci sarà musica. Non ci saranno pifferi o bancarelle
ma solo preghiere. Così il rettore del santuario ha annunciato ai
fedeli il triduo per i festeggiamenti della ricorrenza religiosa che
si svogle tutti gli anni nella chiesetta situata alle pendici di
Squillace dedicata alla Madonna del Ponte.
Il Santuario è situato a bordo della
stradina che s'inerpica e sfocia nel paese dei maestri vasai esperti
nella lavorazione di terracotte artistiche dopo una serie di curve e
tornanti da brivido. Squillace contende a Stalettì, paese che ha tutte le carte in regola per essere considerato l'originale
insediamento squillacese dove Aurelio Cassiodoro, politico e
letterato vissuto tra il 490 e il 583, fondò l'istituo di studi e
ricerche “Vivariense”, prima università europea e costruì il
primo sistema di acquicoltura marino tra gli scogli di Copanello,
appunto la patria del nobiluomo che fece da intermediario tra
l'impero romano e bizantino in Calabria. Di contro, l'insediamento dell'attuale comune di Squillace diede
per certo i natali a Guglielmo Pepe, patriota risorgimentale.
Stalettì e Squillace hanno in comune
la devozione per la Madonna e una miriade di emigranti che fanno
ritorno ogni anno per i festeggiamenti mariani.
Un tempo, quando la sopravvivenza delle
famiglie dipendeva dalla terra madre i preti benedivano gli armenti i
pascoli e le braccia che vi lavoravano, con l'avvento della meccanica
la benedizione è impartita alle macchine. E domenica 7 agosto, dopo
la processione della statua della Madonna nel piazzale del Santuario,
la liturgia Mariana, la Santa Messa delle 18,00, ci sarà la
benedizione delle automobili.
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.