Per la Vita


Ho esercitato il mio diritto di voto con l'intima intenzione di preservare la democrazia, anche se oggi appare minima e pilotata dagli interessi economici dei gruppi infiltrati nelle maglie del potere politico.


Anche se il referendum, questo referendum, è, ai miei occhi, una farsa.
Ha ragione Napolitano nel dire che è irrilevante la consultazione per abrogare un qualcosa che non preserva l'ambiente e non impone niente alle società estrattive se non annullare l'automatismo delle proroghe degli impianti già in funzione.

Una buona politica avrebbe dovuto imporre e pretendere tassativi piani di smaltimento dei rifiuti. Conoscerne gli stoccaggi, il tragitto completo e i siti di smaltimento. In poche parole: avrebbe dovuto tutelare l'ambiente e i cittadini di oggi e di domani.


I fatti, se proprio non ricordiamo quelli databili al passato remoto, quelli di ieri, ci dicono che Taranto e mezza area jonica è stata deturpata e messa sotto scacco dal ricatto di una famiglia di arroganti imprenditori che non ha investito nella tutela ambientale e nello smaltimento sicuro e scientifico dei rifiuti industriali tossici. In questa area le morti per tumori detiene un alto livello percentuale rispetto ad altre aree geografiche. Pascoli, colture, in terra e in mare sono stati irrimediabilmente violentati e avvelenati dalle scorie e dall'avidità dei riva sottaciuta o ignorata dalla classe politica.

Oggi barrare il SI o il NO è irrilevante. Oggi si deve prendere atto che è necessario un cambiamento culturale serio e che alla guida del Paese deve esserci gente preparata e svincolata dalle pressioni delle lobby: il pianeta Terra è di tutti! L'acqua, il territorio, l'aria sono beni comuni, sono delle risorse naturali e così devono rimanere: incontaminati!

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende