Tra inferno e paradiso

Catanzaro, vista dall'alto

Nel limbo delle chiacchiere


La città si addormenta. Un altro giorno è trascorso e tutto scorre.
Oliverio continua nei suoi proclami rassicuranti. Scura si attiene alle direttive ministeriali della Lorenzin mentre alcuni, spero lo facciano per scherzo, dibattono e raccolgono firme per tagliare in due la Calabria: vorrebbero riportare indietro nel tempo la sua morfologia e rendere navigabile il fiume Amato per “facilitare” la navigazione ai mercantili come succedeva ai tempi della “magna graecia”. 

In sintesi questi signori non soffrono dei comuni problemi che arrovellano la quasi totalità dell’umanità: la salute e il modo per curarsi i malanni oppure trovare un lavoro e guadagnare i soldi per sopperire ai tagli imposti dal governo e dalla politica economica europea. No!

Per loro è di primaria importanza l’autostrada del mare tra Catanzaro Lido e Lamezia Terme: quindi, tra Jonio e Tirreno.
Questi scienziati vorrebbero scavare un canalone navigabile tra le due coste calabre mentre infuria il dramma della povertà pilotata.

Vista da quassù la città sembra non curarsi delle parole. Tutto è ordinato. Lo sguardo sorvola la vecchia scuola agraria, adesso, diventata un parco ben curato e arredato con opere d’arte inserite nel verde della macchia mediterranea; sfiora i tetti dei palazzi fino a posarsi tra le nuvole e da lì sfiorare monti e valli fino a giungere al mare.

Da qui ogni cosa sembra prestabilita. Anche le nuvole sembrano ricordare gli affanni umani e il loro superamento.
“Avanti il prossimo” invita l’infermiera. Distolgo la mente dai pensieri e lo sguardo dal panorama ed entro nello studio del medico specialista …

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende