Renzi i partiti e l'arroganza del potere

All'epoca dell'unità d'Italia la lingua più parlata in campo nazionale era il dialetto, i dialetti. Forse per le troppe differenze linguistiche, negli anni, alla classe dirigente non riuscì quello che Massimo D'Azeglio pare avesse intenzione di fare e cioè “fare gli italiani”.
"bianco" per gentile concessione dell'autore M.Iannino

Secondo gli storici fu lui, Massimo Taparelli, marchese d'Azeglio nonché scrittore, pittore, patriota e politico torinese a dire “abbiamo fatto l'Italia ora dobbiamo fare gli italiani”.
Da buon torinese, pare abbia detto anche “... la fusione coi napoletani mi fa paura; è come mettersi a letto con un vaiuoloso!”.


E ancora: “Meno partiti ci sono, e meglio si cammina. Beati i paesi dove non ve ne sono che due: uno del presente, il Governo; l'altro dell'avvenire, l'Opposizione. Un tale stato di cose è segno della robusta salute d'una nazione; è segno che in essa le questioni di vera utilità pubblica soffocano le questioni d'utilità private, di persone, di sètte ...”.
In breve, lui e quanti vollero e imposero l'Unità d'Italia si preoccuparono anche di spostare le ricchezze del sud al nord. È risaputo ed è inconfutabilmente documentato lo scippo nei confronti dei Borbone, di Napoli e del sud in generale.
Poi cadde anche la monarchia. Furono banditi i favori nobiliari. E, con la Repubblica, tutti avremmo dovuto godere degli stessi diritti e doveri.
Ma sappiamo che non è andata così e che la storia ha preso tutta un'altra piega.
Adesso Renzi sta tentando di raddrizzare la schiena degli italiani. Ha abolito le province e il senato perché inutili e spendaccioni, dice lui.
Ha abolito, e di questo se ne fa vanto Alfano, la tutela dei lavoratori dipendenti contro l'ingiusto licenziamento eliminando l'articolo 18 e stravolgendo lo Statuto dei lavoratori, per la cui stesura, i nostri predecessori fecero enormi sacrifici, alcuni persero la vita negli scontri contro la forze dell'ordine, altri patirono la prigione, tutti persero soldi aderendo agli scioperi per rivendicare i diritti.
Renzi ha fatto finta di abbassare le tasse e le bollette dei servizi quali energia elettrica, gas, acqua, rifiuti etc., delle quali non si può fare a meno nelle famiglie se si vogliono mantenere gli standard di una vita dignitosamente normale.
Renzi o chi per lui ha pensato di realizzare anche l'altro punto caro a D'azeglio. Vale a dire, ridurre i partiti in parlamento, nominando chi deve sedere a Monte Citorio.
Non che le altre forme prospettate dalla minoranza pd che solo adesso (per finta) grida allo scandalo e degli altri schieramenti in merito alla modifica della legge elettorale siano migliori, perché, coma la giri, la frittata, rimangono sempre loro, i partiti e i segretari, a nominare, proporre e imporre i candidati da mettere nelle liste e che dovranno rappresentare i cittadini, salvo poi, scoprire a fatti avvenuti, di essere stati raggirati ancora una volta dagli scandali e delle ruberie dei vari personaggi legati agli apparati politici o agli uomini dalle casacche colorate.
Altro che fare gli italiani. Ci vorrebbe un rimpasto generale. Un lavaggio dei cervelli con la candeggina e una volta sbiancati dovrebbero essere inondati, questa volta sì, dai colori cangianti ma veritieri di chi ama il prossimo e il mondo in cui viviamo.



Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende