47 o cazziatone, inizia la terza Repubblica

Giorgio Napolitano, il grande saggio.
Tra il serio e il faceto non ci si può esimere dalla rilettura della cronaca degli ultimi avvenimenti politici e raccontarla come potrebbe apparire agli occhi di una ipotetica platea di giocatori amanti della smorfia. ( e se no che bel paese saremmo noi che siamo cresciuti con la cultura dello sberleffo a volte anche con irriverente ma, sempre benevole e alla luce del sole, magari mordicchiando una pizza al suono del mandolino)

La rilettura dei fatti è salutare.
Potrebbe diventare una risorsa, non solo per chi gioca ma anche per chi fa satira e sdrammatizza le negatività del momento con una fragorosa risata.
E cosa non di poco conto rimpinguare le casse dello Stato che è il massimo gestore delle lotterie, e chissà che non ne abbia a beneficiarne anche il popolo spettatore.

Ripercorrendo la cronaca di ieri è obbligatorio iniziare con un bel 47, o cazziatone. Quanti l'avranno giocato al lotto questo numero che, secondo la smorfia, corrisponde al rimprovero, dopo aver ascoltato l'energico intervento che il Presidente Napolitano ha riservato ai grandi elettori riuniti ad ascoltare il suo discorso di reinsediamento alla presidenza della repubblica?

E come non giocare il 16, (o culo) di chi ha vinto una partita sbagliata che si pensava persa? E il 19 a resata, la risata liberatoria di quanti si sono spellati le mani ad ogni cazziatone del Presidente che cadeva come una mannaia sulle teste di quanti volevano autoassolversi?, associato al 20, la festa che hanno fatto al Presidente mentre li cazziava tutti, pari pari.

Ma siamo buoni e non vogliamo girare il coltello nella piaga, quindi ci avviamo alla conclusione con un bel 71, l'omm'e mmerd. Senza dimenticare il 39, 'a fune nganno (il cappio al collo) che o viecchio, 53, nel bastonarli tutti (38, e mmazzate) ha posto come condizione ultima dicendo loro:
Comportatevi bene! Fate quello che la Nazione vi chiede altrimenti trarrò le dovute conseguenze e dirò tutto la Paese! (che in termini esplicitamente popolari si potrebbe tradurre con un colorito vi manderò a vaff... per avermi tirato dalla giacchetta inutilmente).

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende