politica, nomi diversi malaffare comune

roma, giuramento dei candidati pdl
A differenza della lirica dove ogni dramma è un falso nel teatrino dell'attuale politica tutto è dramma reale per i cittadini che avevano sperato nel cambiamento.


La farsa è incominciata quando il PdL fece incetta di regioni e province dopo avere conquistato la Presidenza del Consiglio Nazionale e si manifestò nel patetico e disatteso giuramento dei 13 governatori sul palco romano. Il patto per la libertà che aveva come tema “l'amore vince sull'invidia e sull'odio”, scritto da un fine regista, letto solennemente con le mani sul cuore entusiasmò la piazza e molti credettero nell'impegno per il cambiamento gridato dal palco.
roma, alcuni uomini del presidente

Le ultime vicende, però, diventate farse e beffa per i cittadini che hanno creduto nelle nuove proposte giovanili vedono implicate uomini e donne che del cambiamento nella gestione delle cose e della politica di tutti i giorni sono rimaste vittime o carnefici, denunciano l'arroganza del potere farsi legge a tutela dei furbi amministratori del malaffare.
Gli illeciti, a partire dalla gestione disinvolta dei soldi pubblici, in virtù delle ultime leggi approvate in parlamento a guida Berlusconi, non sono più perseguibili come reati comuni dai tribunali comuni. E quindi è normale spargere al vento accuse e parole di fuoco contro chi è contrario alle furbe strategie sviluppate nei consigli e nelle giunte regionali degli uomini del presidente.
Nella classifica delle strategie gli assessori esterni sono da considerare al primo posto perché non sono stati eletti dai cittadini (tema caro a quanti fanno discorsi contrari al Governo Monti).
nicole minetti
E poi, le commissioni esterne, i comandati, i rimborsi extra, le perizie di parte e le spese “creative di assessori creativi” che s'inventano i curricula via web formato clip. Questo è quanto avvenuto in Calabria in questi giorni.

Con "conoscenzacalabria.tv diamo inizio a una nuova visione della storia calabrese". E' il commento dell'assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri in merito alla presentazione della piattaforma televisiva regionale sul web www.conoscenzacalabria.tv, banca dati per laureati e diplomati per le imprese, avvenuta presso la fondazione Terina di Lamezia Terme in cui si vedono protagonisti ragazzi e ragazze che spiegano cosa sanno fare e cosa cercano nel mondo del lavoro. E se poi, qualche ragazza o giovane uomo sono scelti dagli imprenditori per l'avvenenza poco importa, si faranno le ossa pian piano, a contatto con le problematiche del mondo del lavoro, perchè, l'apparenza conta! Come ci hanno fatto intendere chiaramente le storie delle varie Minetti elette nei consigli regionali e in Parlamento.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto