poverini questi politici!

Poverini questi politici. Che pena che fanno.

Nessuno li capisce. La gente comune, è troppo felice, vive una vita tranquilla per capire i drammi, gli sforzi sovrumani e le fatiche poco comuni che questi poveri politicanti devono affrontare e sopportare. Senza parlare poi dei giornalisti!, che raccontano bugie sul comportamento degli amministratori pubblici eletti dal popolo o nominati dal sovrano, che non è il popolo come recita la Costituzione, ma l’unto dal Signore, il cavalier servente delle ancelle non più morigerate.

Ma cosa ne può sapere il popolo delle ingiustizie subite da chi ha accumulato ricchezze per opera e virtù di qualche benefattore.
Che cosa possono sapere gli abruzzesi, gli aquilani, gli alluvionati, i senza lavoro, i precari, di come un povero ricco deve difendersi dalle cattiverie e dall’invidia dei derubati.
E, poi, cos’è opportuno: ripristinare i siti archeologici, Pompei, la casa delle armi dei gladiatori o destinare i fondi ai padani per la loro tenuta elettorale?

No, indubbiamente il popolo non è a conoscenza dei drammi interiori, delle lacrime, delle strategie e di come deve essere fatta una scelta per assegnare i ministeri. Certamente chi possiede gusto estetico è facilitato nella scelta, capisce immediatamente che è meglio una bella donna oppure un servo sciocco a un gay intelligente. Ma non tutti hanno simili facoltà o pensieri profondi, ecco perché c’è da comprendere, magari compatire, ma mai accusare o demonizzare la classe politica italiana: è tutta gente che lavora per consolidare poteri parentali e cortigiani! che male c'è se sono (poco) altruisti?

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende