emergenze ambientali, disinformazione e cattiva gestione

Solita storia! Tutti accusano tutti! E intanto si va di male in peggio! La disinformazione seminata dai politici con i proclami e l’autocelebrazione rasenta il grottesco.
La nave affonda e non è provvista di scialuppe di salvataggio; inutile che il capitano eroghi fondi per corsi accelerati di nuoto a rana, stile libero, farfalla. Nel bel mezzo dell’oceano, tutti i passeggeri diverranno, prima o dopo, campioni di partite col morto. Un morto che galleggia sulle bugie e sulle opportunità mancate o negate da chi avrebbe dovuto governare la nave e non l’ha fatto per incuria, opportunismi, o perché si è fidato troppo di cattivi consiglieri.

Le emergenze non possono durare decenni ma attimi; le emergenze si riferiscono a momenti contingenti causati da fattori imprevedibili, ma come possiamo definire “imprevedibile” il maltempo, se oggi si fa persino piovere a comando con l’inseminazione delle nuvole? O emergenza la ristrutturazione delle aziende che per guadagnare sempre di più licenziano i dipendenti o delocalizzano le sedi di lavoro? E che dire poi dei rifiuti civili e industriali e del grandissimo giro d’affari che li gestisce? Per non parlare delle guerre, degli allarmismi psicologici diramati ad arte, dell’ignoranza indotta, dell’assassinio dei talenti…

No! Non è emergenza ma una strategia nichilista da regalare al popolino così da poter tessere nuove ricchezze e ampliare imperi economici già esistenti. Ecco perché i tagli alla cultura, le urla, le accuse reciproche, i pavoneggiamenti televisivi e mediatici degli esponenti di governi locali e nazionali che illustrano e spiegano il niente assoluto e disattendono le attese dei cittadini sono veleni non più ammissibili da quanti operano lealmente e divulgano saperi, quindi, Cultura!

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende