Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta clima

Uomo in mare

Immagine
  Non per infierire, ma in Calabria il bel tempo tiene e c'è chi ancora fa il bagno a mare. L'ho invidiato, un po', stamane quando l'ho visto in mare. Stavo osservando i riflessi del sole sull'acqua e l'imbarcazione, in fondo, piccola piccola da scomparire all'orizzonte. Il mare era una tavola. E l'acqua liscia, invitante. Sì. Decisamente abbiamo una miniera ... "Marina di Catanzaro, cartolina"

Catanzaro lido -4°c

Immagine
  Calabria, Catanzaro, "da sud a nord" Assolutamente no! Queste temperature le sopportiamo ma potremmo volentieri farne a meno. Siamo gente di pianura. Di mare per essere più precisi. E la visione delle montagne innevate all'orizzonte è sì una visione carica di poesia ma che preferiamo, rimanga, appunto, nella sfera delle sensibilità individuali. A qualcuno però piace la neve. E non aspetta altro che una copiosa nevicata imbianchi le alte vette calabresi per fare un salto in Sila o sull'Aspromonte. Stamane la temperatura è di 4°C. E pensare che fino a ieri c'erano alberi in fiore e alcuni persino con frutti. Sì le escursioni termiche improvvise mettono in crisi l'ecosistema. E i viventi che popolano la terra. Inutile tentare ricette.

Emergenza temperature polari

Immagine
Oltre i vetri una lingua di sole taglia il pavimento. Una palla indefinita sta lì, immobile! Che sarà?, mi chiedo. Non ho lasciato niente sul balcone. E non ho steso panni ad asciugare. Quindi? Mi avvicino e, come un equilibrista dal fare incerto, un passo dietro l'altro, si allontana dall'infisso del balcone. È un piccione! Infreddolito, cerca ristoro su quella lingua di sole adagiata sulle mattonelle. Ha paura. Saltella. Sbatte. Mi allontano. Tenta di alzarsi in volo. E riesce dopo vari tentativi a salire sul davanzale. Si ferma. Cerca e trova ristoro al caldo abbraccio del sole. È in buona salute. Si vede benissimo! Ciononostante gli avvicino mezzo panino. Nathan, il piccione, questo il nome che abbiamo pensato per lui, non lo degna. Fa il pieno di calore e spicca il volo.  L'inverno è un pessimo alleato. Mi riporta alla mente una roba analoga: mi trovavo in viaggio. La 500L camminava spedita. E subito dopo un tornante, uno dei tanti della strada di montagna, tra i...

Provocazioni culturali clima banane e ambiente

Immagine
Le provocazioni mentali non sempre sortiscono le reazioni desiderate da chi “provoca”. Le reazioni sono correlate alla cultura e alla sensibilità di chi osserva e recepisce l’azione, l’atto provocatorio inibisce annichilisce o esalta e invoglia al dialogo. Sarcasmo, derisione, superficialità oppure profonda considerazione per il gesto ostentato con sagacia? Le reazioni più comuni che si sono succedute sui media alla satirica quanto astuta azione di mercato che ha “valutato” e imposto il prezzo altissimo di 12milaeuro alla banana di Cattelan scocciata sulla parete di una galleria hanno dimostrato per lo più pochezza di pensiero riflessivo. Cosa inversa, suffragata da ammiccamenti e sorrisini, invece, alla “patatina” di Rocco . Anche se entrambi sono simboli del machismo, la prima, la banana, ha infranto il muro della superficialità ed è andata a sbattere contro le comune e elementari ottusità per il valore dato ad un prodotto della natura facilmente reperibile tra i ba...

sulle spalle dei ragazzi

Immagine
Ancora una volta i vecchi volponi hanno girato la frittata e fatto buon viso a cattivo gioco. E sì!, perché dei danni causati all'ambiente dalle fabbriche, ma più che dal progresso dall'ingordigia degli uomini che stanno a capo delle baracche di cartapesta, hanno dovuto prendersene carico i giovani! È da qualche giorno che i mass-media coccolano la notizia della sedicenne svedese e del suo impegno a favore dell'ambiente. Greta Thunberg è riuscita a fare scendere in piazza i ragazzi di tutta l'Europa per dire basta agli inquinamenti e alla salvaguardia dell'ambiente. "sulle spalle dei ragazzi" Questa è senza alcuna ombra di dubbio una sonora sconfitta per i vecchi e per tutti noi che abbiamo permesso il degrado dell'ambiente attraverso il depauperamento delle materie prime e la loro trasformazione indiscriminata allo scopo di creare benessere e ricchezze per pochi. Chi ci ha governato ha prestato il fianco abtorto collo. D'altro...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende