Visualizzazione post con etichetta autocombustione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autocombustione. Mostra tutti i post

martedì 4 agosto 2009

barbarie ambientali, incendi nel golfo di squillace



Autocombustione?
È obbiettivamente difficile che si sprigioni un fenomeno spontaneo di autocombustione in mezzo alla natura rigogliosa anche con una temperatura di oltre 30°. Gl’incendi estivi, il più delle volte, sono la conseguenza di azioni dolose. Azioni attuate da chissà chi e scaturite da chissà quale contorto modo d’intendere la vita… Qualsiasi analisi è ininfluente. Certamente non farà cambiare le mentalità rozze, visto che i piromani continuano a dare sfogo agli istinti primordiali. Un tempo i pastori davano fuoco agli sterpi così da far spuntare l’erbetta tenera per cibare gli armenti; e, la pratica, tenuta sotto controllo, serviva a qualcosa. Ora si appicca il fuoco a boschi di conifere, uliveti, vigne, case! Tanto per il piacere vandalico di danneggiare qualcuno…
Lo sdegno è la reazione genuina di quanti non accettano la sottocultura del delinquere come concetto territoriale.
Di certo piange il cuore e si resta annichiliti davanti ad uno scenario ambientale che per formarsi e raggiungere la fase vegetativa ottimale ha avuto bisogno di più di mezzo secolo di cure, comunque cancellato in una frazione di secondi dall’idiozia facinorosa di un demente.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto