Visualizzazione post con etichetta aforismi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aforismi. Mostra tutti i post

lunedì 30 settembre 2024

Escamotage in calabrese raffinato

 

Qual è il tempo giusto della durata di una visita per una giovane fanciulla seria e di buona famiglia?

Chiese la ragazza al padre.

Il tempo giusto è quello necessario per convenevoli educati tenendo in conto gli impegni dell'ospite.

sabato 27 luglio 2019

Aforismi e metafore esplicative che non passano mai di moda

Spesso ci facciamo idee e etichettiamo secondo le nostre convinzioni tutto ciò che ci sta attorno. Ma, la verità, come canta il grande Vasco è relativa. La verità … ce n'è sempre una migliore... .

La verità è soggettiva! Ed è condizionata da una serie di attori e convincimenti che spesso non intaccano il velo omertoso delle false verità.



Mio nonno diceva: “i guai della pignatta li conosce bene il cucchiaio che li mescola” e, ancora, riferendosi ai giudici sciocchi che si lasciano fuorviare dalle apparenze, “a lavar la testa agli asini si perde acqua, sapone e, cosa molto importante, il tempo”.

sabato 18 maggio 2019

In Calabria si dice così

Aforismi.

Dall'antica saggezza popolare contadina si può attingere a piene mani per semplificare e chiarire gli aspetti della quotidianità. Aspetti che con superficialità diamo per scontati.

"i guai da pignata i canuscia a cucchijara chi i manija"

La routine portata a giudicare le persone dall'aspetto esteriore. Cosa che i nostri vecchi non facevano.
E alcuni insegnamenti tramandati dagli anziani rimangono impressi per sempre in chi ha avuto la fortuna di apprenderli e ne hanno tratto tesoro.

Non giudicare oltre che essere un insegnamento della dottrina cristiana è anche una prerogativa di vita delle persone sagge.
Non giudicare se non vuoi essere giudicato! Si dice in gergo.
A dire il vero, auspico, invece, e per questo ammiro chi non si lascia andare a facili giudizi, l'astensione ampia e il silenzio totale fino a quando non si ha la certezza che quanto esce dalla bocca abbia un minimo di fondamenta.

Aprire la bocca e darle fiato per emettere suoni più o meno gradevoli è diventato un esercizio comune nella vita reale e ancora di più nelle piattaforme web. Sui social media è diventato virale. Bullizzare o semplicemente millantare verità assolute è un gioco che può finire male.
Perciò facciamo tesoro dell'antica ma attualissima saggezza dei nostri vecchi e pensiamo che dietro le apparenze esteriori si cela spesso una verità difforme dai nostri pettegolezzi perché solo chi vive le proprie vicissitudini le conosce a fondo e può dire il vero che sta nel proprio animo.
In Calabria si dice: “i guai da pignata i canuscia a cucchiara chi i manija”, tradotto: “le cose che tormentano l'individuo sono esclusive e le può esplicitare solo il soggetto interessato”.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto