Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta acqua pubblica

Acqua. L'oro blu del XXI secolo

Immagine
  Il consumo esponenziale dell'acqua minerale in bottiglia e l'insistente campagna commerciale delle case costruttrici di impianti di depurazione invogliano all'acquisto del prodotto sponsorizzato dai brand. Ma prima di capitolare è opportuno fare una riflessione sul mercato che gira attorno all'oro blu del XXI secolo. Continuare a usufruire dell'acqua "pubblica" così come erogata dall'acquedotto comunale che arriva al rubinetto di casa tale e quale o fare installare l'impianto per l'addolcitore dell'acqua? oppure comprare l'acqua minerale in bottiglia?  A volte alcune leggende metropolitane condizionano le nostre scelte. Quindi meglio sfatarle o quantomeno cercare di fare chiarezza- Al primo punto c'è la durezza dell'acqua. Quindi il calcare, il sapore e anche l'odore che accompagna il getto dell'acqua quando fuoriesce dal rubinetto di casa. “ Chi pensa che la durezza dell’acqua, e quindi un'elevata presenza di sa...

Acqua pubblica, Rifiuti urbani e strategie gestionali

Immagine
Calabria, terra del(l'im)possibile. È possibile che qualcuno lavori senza guadagnare un cent.? Salvo qualche pazzo, pare di no! Ed è per questo motivo, oltre alle discariche intasate all'inverosimile dai rifiuti, che fino all'altro ieri la spazzatura nascondeva e affogava i cassonetti della città. D'altronde chi può biasimare quanti rivendicano il diritto al salario? Stamane il miracolo! Gli operai addetti alla raccolta dei rifiuti cittadini hanno lustrato i confini perimetrali dei cassonetti e raccolto ordinatamente gli scarti ingombranti (porte, mobili elettrodomestici). Sarà l'effetto Abramo? Lo stesso che gestisce la SORICAL? L'azienda dell'acqua pubblica che usa il pugno di ferro per recuperare crediti dai comuni e quindi dai cittadini come leggiamo di seguito? (ASCA) - Cosenza, 7 mag - ''Ancora una volta apprendiamo che la So.Ri.Cal. S.p.A., societa' mista che gestisce le reti idriche dall'adduzione fino ai...

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende