usa e getta, consumismo industriale

Gino Bramieri, testimonial moplen LA PLASTICA! Negli anni del boom economico il mercato dei consumi veloci si arricchisce di nuovissimi ritrovati industriali derivanti dal petrolio che sostituiscono alcuni prodotti ferrosi. Sorgono numerose industrie di trasformazione e nei negozi s’iniziano a vedere oggetti dalla foggia familiare, allegri, colorati; utensili, casalinghi costruiti con materie plastiche, leggeri, economici e pratici. Chi non ricorda la pubblicità del simpaticissimo Gino Bramieri “signora guardi ben che sia fatta di moplen!” quando faceva da testimonial a utensili, costruiti con termoplastiche, leggeri, robusti e dai prezzi contenuti? La praticità d’utilizzo e la durata, fece sì che molti artigiani, come gli stagnari, iniziassero a intraprendere vie di diversificazione lavorativa. Anche gli utensili del barbiere, rigorosamente in acciaio temperato, furono soppiantati dalla plastica. Mario Iannino, la stanza, 2007 Dennis Oppenheim, installazione,...