Tra oriente e occidente

 

courtesy A ©iannino -senza titolo-

Morire sotto i colpi amici può succedere in guerra ma rimanere schiacciati sotto le casse che contengono aiuti alimentari paracadutate dalle organizzazioni umanitarie è qualcosa che lascia interdetti.

Le guerre in Ucraina e Palestina hanno mostrato il peggio di certa brutalità che non ha niente di umano. La strage di massa è il risultato di un'azione bestiale, ma poi perché bestiale? È una definizione che non fa giustizia al regno animale. Gli animali entrano in competizione per sopravvivere e sfamare sé stessi e la prole mentre gli uomini entrano in conflitto e distruggono i propri simili e le culture nemiche per avidità e sete di potere.

Le immagini dai fronti di guerra penetrano nelle nostre case e scalfiscono appena senza destabilizzare le quiete giornate improntate nella routine consolidata.

Ma la nostra esistenza è davvero tutelata?

Noi che abbiamo la fortuna di vivere nelle società rette dai filoni di pensiero che basano le fondamenta esistenziali nelle democrazie a sostegno delle Repubbliche costituite siamo realmente in una botte di ferro?

Tra faccende domestiche e altre attività tipiche di una quotidianità tutto sommato normale lasciamo che le atrocità delle guerre ritenutw lontane da noi e dai nostri interessi sfoghino le potenze belliche nella striscia di Gaza e nei Paesi martoriati da tempo oltre i confini geografici nazionali.

Nei Paesi in guerra interi quartieri sono ridotti a macerie. Abitazioni sventrate, annerite dalle esplosioni formano montagne frammiste di calcinacci e suppellettili sbrindellati. La disperazione si tocca con mano, è palapabile nei sopravvissuti che si aggirano tra palazzi e case sgretolate dagli attacchi aerei nemici mentre nei Paesi in pace la vita continua come se niente fosse.

In Medio Oriente inizia il periodo di preghiera del Ramadan (10 marzo/8 aprile) e tutti i musulmani indirizzano la mente all'adorazione di Allah.

Quattro settimane di preghiera e digiuno durante il giorno! Si astengono dalla collera e offrono opportunità di devozione, riflessione e celebrazione della misericordia e amore di Allah. Per celebrare degnamente il mese del Ramadan gli adulti in buona salute si astengono dagli atti immorali e dalla collera e digiunano tutto il giorno dopo la colazione del mattino si astengono anche dal bere fino a sera.

È una pratica eroica! A prescindere dalle convinzioni individuali e certezze divergenti con usi e costumi che affondano le radici in altri campi, essere stoici non è di tutti.

Ma con quale animo e come possono dedicarsi alla preghiera per quattro settimane se costretti sotto la pioggia incessante del fuoco nemico? Scappare alla ricerca di un rifugio; scavare a mani nude tra le macerie con la speranza di recuperare qualcosa che allevi il feddo e sgomitare tra la calca affamata attorno alle cucine da campo improvvisate?

La nostra educazione civica, intrisa di retorica, ci porta ad essere “solidali” con quanti soffrono. E la tranquillità sociale non prevede guerre sanguinose per cui, finanze individuali permettendo, facciamo shopping destreggiandoci tra gli scaffali stracolmi di prodotti spazzatura di ogni genere.

Consumismo e carestia indotta. Due facce della stessa medaglia coniata per incrementare fatui paradisi terreni dai confini caduchi

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende