La claque

 

"la claque" courtesy arc, Iannino

133miliardi di euro sono stati stanziati e spesi a favore dell'Ucraina dall'EU per contrastare la guerra d'aggressione di Putin.

Avrebbe dovuto essere una guerra lampo tant'è che all'inizio delle ostilità i mezzi usati per l'invasione russa erano contrassegnati con la Z delle esercitazioni militari russe. Invece non è stato così. Nel frattempo migliaia sono stati i morti innocenti in questa guerra caricata di nazionalismi assurdi come d'altronde tutti quelli che cadono vittime della barbarie umana nascosta dietro una bandiera.

La notizia dei fondi europei destinati all'Ucraina corre quasi inascoltata.
Tra un brano musicale in scaletta e le notizie inerenti il festival della canzone italiana che catalizzerà per sei giorni le attenzioni più comuni dei videoti storici incollati allo schermo e gli smanettoni che cercano curiosità attorno alla giostra mediatica di Sanremo il tempo passa indolente.
Persino, pur di fare audience, i trattori che contestano le politiche europee sull'agricoltura sono stati invitati a Sanremo da Amadeus che lì pensano di trovare voce alle lagnanze.
133miliardi di € sono una bella cifra! Che se impegnata in altro modo solleverebbe i destini di quanti sono costretti a subire angherie ed essere preda delle insidie di quanti si professano salvatori della terra.

La claque applaude, sorregge i leader per indolenza o ignoranza e li rende forti, malgrado le tante persone di buona volontà e intelletto, il coro degli adulatori si leva come uno scudo deciso.

Dal canto loro basta poco per depistare i poveri di spirito e farne fedeli sostenitori, appunto la claque impavida di un sistema sociale assurdo che giova solo a pochi

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende