Giorgia rompe ma non sempre

 

Sono bastati due fuori-onda di striscia la notizia per sciogliere l'unione familiare della premier col suo compagno ma a nulla sono valse le inchieste giornalistiche di report su due importanti componenti del governo Meloni per fare rivedere l'esecutivo voluto da Giorgia.

Il giornalismo investigativo serio raccoglie denunce ed è tacciato con ogni aggettivo denigratorio da chi è messo sotto la lente d'ingrandimento della squadra di Ranucci. E nella migliore delle ipotesi le accuse argomentate, strutturate e analizzate da ogni prospettiva si lasciano cadere nel dimenticatoio. Prove su prove, testimonianze oggetto delle inchieste investigative che in altri Paesi farebbero cadere primi ministri e governi interi da noi, fin quando non interviene la magistratura, lasciano l'amaro in bocca a pochi ma niente di più.


Certo, non è compito dei cittadini decidere sulle nomine e sulla composizione dei governi, non lo è mai stato! Ma è compito della Politica rendere credibili gli uomini e le donne incaricati per lavorare e rendere migliore la macchina del pubblico servizio. Scegliere persone specchiate, immacolate, per le rappresentanze ministeriali che rappresenteranno e governeranno i destini della gente è l'imperativo assoluto di ogni democrazia e chi la rappresenta.

L'atteggiamento di chi rappresenta le istituzioni non può e non deve lasciare spazio al dubbio! Il capo di governo è tenuto a garantire serenità e infondere fiducia specialmente nelle fasce che soffrono maggiormente gli effetti della crisi: giovani disoccupati, anziani, pensionati ridotti alla povertà che ingrossano le fila delle mense sociali, anche se non sono stati suoi elettori, hanno il diritto di credere che chi governa è al di sopra di ogni sospetto. Non deve esistere, nell'opinione pubblica, il minimo dubbio che tra i ministri possano esserci conflitti d'interesse tra pubblico e privato!

Dispiace, certo, dal punto di vista umano, il caso di gossip sollevato da striscia ma non è rilevante per chi ha altri problemi esistenziali. Problemi ben più seri che fanno venire gli incubi durante il sonno e pungono i piedi appena messi a terra, che s'insinuano come un sassolino nella scarpa; che fa male! Fino a quando non lo levi. E il sassolino non è certo qualche frase del fuori onda di una trasmissione che ha fatto del gossip la sua fortuna.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende