Putin il mistificatore

 


Zitti e buoni! Giochiamo al dottore! Comando IO!

È un'esercitazione. Una esercitazione pacifica … Così è iniziata l'occupazione militare ordinata da Putin in Ucraina.

Il resto è a conoscenza del mondo intero che, notizie alterate ad arte dagli accoliti putiniani, utilizza il web per conoscere la realtà di prima mano attraverso le testimonianze dei superstiti che pur avendo perso la casa e ogni bene terreno resistono alla crudeltà di Putin.


Putin il mistificatore continua nella sua dissennata azione.

Accusa l'occidente e mette sul banco degli imputati americani e europei che solidarizzano con il popolo ucraino. Ma gli avvenimenti testimoniano il contrario! Mentre le ultime allarmanti notizie presagiscono scenari apocalittici di una imminente guerra atomica palesemente paventata dal despota sovietico al suo stato maggiore.

L'allegro chirurgo continua nel suo gioco disumano e veste i panni del lobotomizzo.

Nella sua delirante realtà mistifica gli eventi che fanno di lui un demone che si è macchiato di crimini contro l'umanità.

È chiaro che non gli interessi nulla dei sentimenti altrui e delle reazioni che provoca in quanti hanno un briciolo di sentimento nel vedere le ceneri di una storica cultura nobile ridotta in macerie sotterrata dalle polveri di fumanti palazzi bombardati e di innumerevoli cadaveri gettati in fosse comuni. Altrimenti il buon putin avrebbe impegnato il suo tempo a trovare soluzioni pacifiche.

Ed ecco il guizzo geniale:

ad un anno esatto dall'invasione ucraina rigira la frittata indicando, appunto, nelle mira occidentali le colpe del conflitto che rischia di allargare ai cinesi le paure espansionistiche imperiali impegnati a salvaguardare i propri interessi economici, politici e territoriali con Taiwan.

Intanto Putin lancia bordate ai Paesi che sostengono Zelens'kyj: non resterà indietro nella recrudescenza e battagliera azione. Che vorrà dire? Passerà dalle cannule analogiche ai software sofisticati di ultima generazione per sondare le budella nemiche?

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende