sabato 17 settembre 2022

Natura tombata

 

Inizia il tempo delle piogge.

Le temperature anomale che abbiamo sopportato durante questi mesi estivi hanno dato la possibilità a chiunque e per qualunque scopo e motivo di dire la propria opinione in merito al disagio meteorologico.

Catastrofisti. Ecologisti. Jettatori e scienziati- meteorologi fai date. Gente votata al detto: “ non ci sono più le stagioni di una volta”. Tutti costernati davanti alle catastrofi che per l'occasione hanno nomi nuovi: “bombe d'acqua” e non temporale o acquazzone, alluvione!

Solitamente le bombe, quelle che fanno male volontariamente, sigh, le lancia qualche manina guerrafondaia volutamente! Allo scopo di mietere vittime innocenti che hanno una visione buona, nonostante tutto, della vita e vogliono vivere in pace.

La natura non è cattiva!

La natura è creativa. Aiuta gli esseri viventi. Li nutre! E li fa progredire.

Il problema vero sorge nel momento in cui la manina dell'uomo e la sua ingordigia deturpa e violenta l'ambiente.

È quando l'uomo non si limita a irreggimentare intelligentemente nel rispetto delle leggi fisiche la natura che avvengono le catastrofi.

"Natura nel tombino"




Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto