Dante: sconfitta e dolore nella Commedia. Domenica 23 Febbraio al museo MARCA (CZ).
Poiesis 2020- Progetti
d’Arte- Dante: sconfitta e dolore nella Commedia.
Domenica 23 febbraio 2020, ore 18:00
presso il Museo delle Arti, MARCA di Catanzaro.
Poiesis
rappresenta la rassegna invernale firmata Teatro Di Calabria con il patrocinio
della Fondazione Guglielmo e della
Provincia di Catanzaro, caratterizzata da importanti flussi di pubblico
dall’intera regione; ciò rispecchia appieno il modus operandi del TdC : “Fare
cose difficili”.

Un incontro, mediato dalla presenza del presidente onorario Francesco Brescia e dell'attuale presidente, Anna Melania Corrado, che porterà il Teatro di Calabria e i suoi componenti a mirare subito ad obiettivi ambiziosi.
Giovanni
Pascoli riguardo la Commedia scrive: “SConoscere e descrivere la mente di Dante
sarà mai possibile? Egli eclissa nella profondità del suo pensiero:
volontariamente eclissa.”
L’immortale
capolavoro dell’Alighieri, cuore fondante della lingua italiana, sarà il tema
principe del terzo incontro.
Un viaggio
principalmente mosso nei canti di Inferno e Purgatorio, senza tralasciare il
Paradiso, secondo gli inserti, tra parole e voci di dannati, penitenti e santi
introdotti dal prof. Luigi La Rosa, con letture
degli attori della compagnia del TdC.
Un viaggio
nel cuore pulsante dell’opera dantesca.
POSTI
LIMITATI.
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.