Bagnanti, tra Sharm e ...

BAGNANTI.

In Egitto è colpo di stato militare. L'esercito spara sui dissidenti. Oltre la guerra civile è in atto la guerra delle cifre: per le voci del sistema oppressivo i morti sono all'incirca seicento e qualche migliaio di feriti quasi equamente divisi tra le sponde dei fratelli musulmani e i militari che hanno deposto l'ex Presidente Morsi, uomo eletto democraticamente dal popolo anche se...

Nel frattempo la farnesina invita gli italiani in vacanza in Egitto ad essere cauti, non uscire dagli alberghi e non avventurarsi nelle zone calde.

Sulla “carneficina egiziana” l'Unione Europea prende posizione e avverte che riesaminerà le relazioni diplomatiche con l'Egitto.

Il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy e il presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso, chiedono alle autorità egiziane di evitare ulteriori escalation di violenza nel Paese e avvertono che l'Ue, insieme agli Stati membri, rivedranno le relazioni con l'Egitto nei prossimi giorni e adotteranno misure adeguate per perseguire gli obiettivi umanitari.

Gli italiani di ritorno si dicono impauriti e qualcuno ha pregato intensamente per tornare incolume dal Mar Rosso, raccontano anche di Moschee danneggiate, musei saccheggiati, reperti inestimabili rubati.
Insomma, la crisi dei valori in Egitto non ha lasciato solo morti sul terreno ma anche una scia devastante nei luoghi e nel patrimonio storico dell'Egitto.

E da noi, sulle belle spiagge italiane, a parte Berlusconi, Letta, l'imu, e la sgangherata politica nostrana, com'è il termometro? Di ché si parla?
Oltre che del caldo, evento tipico del momento, si assiste a belle scene di bagnanti che tirano a riva scialuppe dei fuggiaschi appena approdati con l'aiuto della guardia costiera e portano in salvo donne e bambini.

Un po' più a nord, qualcuno, ignorando simili problemi, litiga per il posto in prima fila, preoccupata di mettere in bella mostra un paio di labbra nuove e due tette al silicone, forte della vicinanza di vecchie glorie dell'avanspettacolo.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende