mercoledì 13 marzo 2013

gli amici dell'uomo, cavalli e altri animali domestici


Green economy. Km a costo zero.

Siamo in clima di ristrettezze economiche e chi può e ne ha facoltà mentali adeguate ricorre a sistemi alternativi. C'è chi per muoversi adopera i mezzi pubblici e chi trasforma l'impianto dell'automobile per camminare a gas.
E c'è chi ha la fortuna di possedere un orto dove coltivare verdure e... lasciare pascolare uno, due cavalli e un ciuchino. … già, ma poi, quando arriva in città dove li parcheggia?

Però, il bello di abitare in periferia sta proprio nel fatto che puoi sognare. Puoi immaginare di tornare alle origini. Allevare animali e coltivare la terra, anche se adesso, con gli orti urbani, la cosa è fattibile anche in città, ma solo a uso colture. … e per i concimi, si può usare lo stallatico o fa puzza?
Beh un pochino di puzza la fa ma è tutta salute!

Queste domande mi sono nate stamane nel vedere per il terzo giorno consecutivo due cavalli e un asino grigio pascolare vicino casa. Non sono animali di razza selezionata, altrimenti si potrebbe supporre di trovarsi difronte a esemplari in pensione che hanno finito il servizio in uno degli ippodromi chiusi da poco.

E mentre mi lambicco il cervello loro pascolano tranquillamente. Non si fanno scrupoli né ci pensano su due volte. Se gli scappa gli scappa! E mentre uno mangia l'altro caga. Gigantesche palle nere rotolano dal buco sotto la coda e si schiacciano nel terreno bagnato dalle recenti piogge.
Però, non sarebbe male ritornare alle origini.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto