amministrative: i 5 candidati a Catanzaro



Le parole buttate nel territorio della politica non sono buone o cattive, sono semplici strategie dialettiche pronte a cambiare e seguire la forza del vento. Come spiegare altrimenti le iniquità di certi rappresentati che dicono apertamente “basta con le risorse spese per gl’immigrati! Pensiamo ai poveri italiani e spendiamo i soldi per loro!”. (l’ha detto Storace in Calabria tra Lamezia terme e Cosenza durante gli incontri per le amministrative). Ricominciano le strategie, le accuse, le falsità e nessuna verità.

I teatranti della politica ormai hanno fatto il callo! Promettono, giurano e spergiurano. Litigano per mantenere il potere e per fare ciò devono escogitare storie e trovare nemici da porre come obiettivo così da tenere alta la tensione tra gli idealisti che credono di avere a che fare con persone serie.

Il millantatore sa come porsi e come incitare gli animi, e la massa acefala, dal canto suo, pare abbia bisogno di questi sciamani più della promessa fatta in campagna elettorale, una volta raggiunto il potere.

La storia si ripete uguale dappertutto; tra litigi in seno ai partiti e nelle alleanze per assicurare candidature certe, il gran dispendio d’energie economiche e interventi intellettuali più o meno mirate, c’è il cittadino comune, agnello sacrificale che, comunque vadano le cose, suo malgrado starà inebetito a soffrire come conviene alla selvaggina da catturare e offrire per la causa famelica delle lobby. (speriamo di no! speriamo che questa volta sia diverso e che il/i nuovo/i sindaco/i lavori/no per la comunità tutta!)

Non è catastrofismo! È realtà! Basta guardarsi attorno e ragionare sulle cose che accadono da sempre e non cambiano mai. Anche se, per onestà, si deve ammettere che Michele Traversa, tra i cinque candidati a sindaco di Catanzaro è l’unico ad avere dimostrato di saperci fare e lavorato per migliorare la qualità della vita ai catanzaresi durante il suo mandato di consigliere regionale e provinciale.

Per la par condicio, i candidati a sindaco di catanzaro sono:

Michele Traversa; centrodestra
Antonio Argirò, attuale vicesindaco del capoluogo calabrese, sostenuto dal movimento Autonomia e diritti, da Alleanza per l'Italia, quindi Loiero, e altre sigle.
Salvatore Scalzo per il centrosinistra, principalmente pd;
Luigi Ciambrone per Futuro e Liberta';
Luciano Celia per il movimento "Fratelli d'Italia".

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende