festività, usi e costumi del s. natale


Non ci sono più le feste di una volta!

Dagli anni del boom economico a oggi, in quasi tutte le nazioni “ricche”, il benessere sociale ha indotto a modificare usi e costumi. Le tradizioni, inesistenti dal punto di vista antropologico anche nelle case meno abbienti, seguono le mode e si arricchiscono di teorie e prodotti hi-tech. È facile trovare sotto l’albero di natale, accanto ai pacchetti contenenti regali importanti per le signore, un cumulo cospicuo di prodotti effimeri, comunque costosi. Quest’anno, sembra che la recessione abbia fatto riscoprire la parsimonia agli italiani: regalini ridotti a pensierino, come per dire: ti voglio bene e sei sempre nei miei pensieri, per alcuni, ma anche regalone importante a chi ha fatto qualcosa di notevole o ché particolarmente caro/a.

Un tempo, e sì è proprio il caso di dire: non ci sono più le tradizioni di una volta; un tempo, dicevo, il S. Natale era ricco di significati religiosi, eticamente ineccepibili, condensati nella nascita di un Bambino che, con la sua venuta al mondo e il suo esempio avrebbe cambiato il modo di pensare degli uomini.

L’atmosfera natalizia infondeva sentimenti mirati al perdono solidale, al valore dell’uomo in quanto tale e non all’uomo schiavo di ideologie momentanee dettate dal leader fomentatore o dal mercanteggiare che induce a febbrili corse per negozi.
Poi, dopo le rigorose riunioni familiari, le tavole imbandite coperte da tovagliati bianchi inesorabilmente macchiate e ricoperte da bucce di mandarini e arance per la tombola, il 6 gennaio, la vecchina dal naso bitorzoluto parcheggiava la sua magica scopa sui tetti e lasciava cadere nelle calze appese ai camini i regalini ma anche il carbone per i bambini cattivi.
Quell’amabile vecchina non c’è più! È stata ricoverata in un ospizio oppure le è stata affiancata una badante che non conosce le tradizioni delle famiglie italiane. Peccato!

p.s: Ma, a ben pensarci, perché questo scambio parossistico di doni? Forse diventiamo più buoni, altruisti, ospitali come predicava Lui?
A che servono i regali, a esternare affetto o egocentrismo sfrenato?
Abbiamo unto di paganità un evento importante che ha il solo scopo di fare meditare tutti sul vero motivo della vita, religiosi e laici.
Con l’augurio di un’imminente rinascita intellettuale, annunciatrice di pace e serenità tra gli uomini, in Italia e nel mondo:
Buon 2010.

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende