codici segreti e lessico popolare: numeri e significati



Numeri, significati, codici segreti e lessico popolare


La natura si manifesta per quella che realmente è.
Animali vegetazione e territorio non hanno castelli o formazioni strutturali superflui. Un’intelligenza sottile concatena, rigenera e offre ogni cosa in un reciproco scambio.

Flora e fauna sono regolamentate da energie proprie che sfuggono al dominio e alla ragione umana; in sintesi, ogni cosa ha un ruolo e una caratteristica necessaria alla conservazione, all'evoluzione della specie per cui mantiene in vita l’ecosistema generale. E nel sistema eco solidale, l’uomo, animale mistificatore e opportunista, ha, immeritatamente, un ruolo di comando.

L’animale umano decide le sorti dell’universo; vegetazione, territori, esseri viventi della terra e dello spazio conosciuto dipendono dalla famelica avidità umana.

L’homo erectus, nel corso dei secoli, ha sottomesso e innalzato le intelligenze creative; le ha contagiate e plasmate a sua immagine; ha creato miti e leggende. Un posto di particolare rilievo lo occupa il super uomo, l’eroe.
Il condottiero, vincitore d’innumerevoli battaglie, fa suo il machiavellico motto pur di arrivare alla meta prefissata e poco importa se a volte i mezzi per raggiungere il fine sono disdicevoli, immorali; tanto, lui, conosce bene i meccanismi mentali dei subalterni e sa come ricondurli a strumentali ragionamenti, pratici dal punto di vista economico, quindi, benessere per se e il suo entourage.

L’uomo è creativo! Assegna ruoli e significati all'esistente e alle sue scoperte.

La fenomenologia naturale è cosparsa di simboli esoterici che decriptano i significati onirici in valori concreti.

Nel lessico popolare, la concretezza carnale dell’uomo fortunato è tradotta in: fortuna=culo ma, essendo poco fine, il termine è decriptato ulteriormente.

La smorfia astrae numericamente il concetto di fortuna = culo associandolo al numero 16.
Il codice segreto popolare, all’inizio, assegna valenze numeriche a oggetti e fattori per non fare capire agli estranei determinate intenzioni, ma anche per decodificare i messaggi dei sogni e col tempo la riservatezza diventa motivo goliardico di dominio pubblico.
Perciò, nelle case in cui si gioca a tombola, durante le feste di fine anno, a volte si sente: 22 i pazzi; 1 l’Italia, … 55 a musica 16 o culo… 79 o mariuolo 70 o palazzo…
Detto ciò, chi sogna di vedere un ladro nel palazzo può giocare al lotto il 79 e il 70: a volte funziona se si è assistiti da una buona dose di 16.


Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende