disagi sociali, inquinamenti e disfunzioni



Disagi sociali, inquinamenti ambientali e disfunzioni mentali.

Pare che Padre Pio, davanti ad una mamma che soffriva freddo e fame, abbia svuotato la cassetta delle offerte e abbia dato il contenuto della pietà popolare alla donna bisognosa. Altre persone, semplici, si sono spogliate degli averi per soccorrere sconosciuti in stato di necessità.

Parliamo di tempi in cui sopravvivere alla fame e alle malattie provocate dall'indigenza era una fortuna insperata; quasi come vincere alla lotteria.

Gli uomini si spaccavano la schiena nei campi o nelle miniere; gli operai delle fabbriche erano dei privilegiati nel contesto sociale del sottoproletariato e chi aveva la possibilità di condurre una vita priva di stenti o agiata era stimato. Insomma, bastava tirare la giornata, sfamare la famiglia e andare avanti con dignità per essere, non felici ma, tranquilli e sereni.

Oggi le necessità sono cambiate: necessita la casa, la macchina, il telefonino, il personal computer, la tv al plasma, i vestiti firmati, le scarpe, i profumi, la palestra, la dieta… Per queste necessità la solidarietà spicciola non basta! Quindi, si ricorre a espedienti più o meno leciti pur di soddisfare i bisogni dettati dalla facciata frivola degli sciocchi.

Gli stessi che probabilmente inquinano o uccidono senza pensarci due volte; incuranti delle conseguenze che marchieranno per lungo tempo il territorio con le malefatte operate. Senza contare che i mezzi di comunicazione di massa non faranno sconti o distinzioni nel dare le notizie; e a nulla vale il mare limpido, i siti storici illuminati da tramonti ineguagliabili, le belle e comode infrastrutture, la cortesia dei più se basta il gesto di un cretino che appicca il fuoco perché malato di fobie o spara nel mucchio e uccide innocenti; o, ancora, inquina per reconditi motivi le acque.
Considerazioni:
Possibile che ci siamo bevuti il cervello dietro alle lusinghe effimere della bella vita? Quella vita descritta dal gossip che la gran massa non potrà mai vivere?
Oppure ci troviamo di fronte alla disperazione di padri di famiglia che non sanno come districarsi per dare una parvenza di normalità ai propri cari?

Quanto influiscono queste motivazioni con le chiazze oleose frammiste con componenti organiche che galleggiano nelle insenature dello jonio tra Montauro e Montepaone a determinate ore del giorno? E con l’intossicazione collettiva degli ospiti del club vacanze di Le Castella? O col killer che uccide un uomo davanti gli occhi del figlio?...
Risposte:…

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende