domenica 28 giugno 2009
Natuzza Evolo, la Mamma Mistica di Calabria
Paravati è una frazione di Mileto, un tempo importante centro della Magna Graecia, oggi, cittadina dalla cultura tipicamente contadina, è parte del territorio della provincia di Vibo Valentia, tra le Serre aspromontane ed il mare tirreno.
Quì nasce il 23 agosto del 1924 e vive in umiltà Mamma Natuzza: donna dal grande carisma che nonostante i suoi malanni fisici dà conforto a migliaia di persone afflitte da malattie fisiche e psichiche.
A lei si rivolge quell'infinita marea di oppressi che cerca conforto nella fede per poter continuare a sopportare sofferenze e drammi umani.
È una donna speciale, al di là delle doti mistiche: bilocazione, visione della verità ecc. I mass media ne fanno un caso ma chi non la conosce in detta veste, apprezza la tenacia, il controllo e l'annullamento delle vanità terrene. Sempre attenta ai bisogni dei pellegrini, pronta a dare conforto e sollievo con parole sagge ed esempi concreti di vita.
Spesso, chi si reca a Paravati ed ha la grazia di parlarle si trova davanti una signora anziana dal corpo sofferente. Ultimamente ha bisigno dell'ossigeno; è gravemente malata di cuore e la sua voce è tremula come pure le mani e la testa. Ciononostante dispensa sorrisi, incoraggia gli afflitti proprio come fanno le Mamme del Mondo coi figli.
Post suggerito
Un salto in Calabria
La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

un pizzico di ... Sapore
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea
post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia
A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria