Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2021

Ricordi? anche tu ti sei aggrappato cercando sicurezza e conforto

Immagine
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano... Non è il pianto antico del poeta. Troppo triste, struggente e funereo.  Questo è il dialogo tra generazioni . Un inno alla vita di Padri e madri un po' avanti negli anni che parlano ai giovani, figlie e figli.  Anziani, a volte emarginat i che soffrono, pur giustificando i tempi e i modi, le dis/attenzioni, le sviste superficiali mai cattive di chi all'alba cavalca il tempo della personale esistenza sospendendo gli altri. È un messaggio muto ai figli fatto di gesti semplici. Spontanei come lo sono i fiori selvatici che, nonostante tutto, continuano a crescere e donare piacevoli sensazioni sui verdi prati dell'esistenza. sotto il sole, tra le intemperie, al riparo attorno ai piedi dei forti alberi. Ai Figli che crescono e formano nuovi mondi . Genitori, a loro volta, infondono vita e donano la loro di vita nel ciclo eterno delle Stagioni. Mondi in cui i genitori, gli anziani e deboli, adesso, occupano, a volte, piani marg...

Cose che si possono fare anche da lontano

Immagine
Discutere e litigare di argomenti futili come gli orari da rispettare per le chiusure è senza dubbio un esercizio di opportunismo politico e equilibrismo settario. Se gettiamo lo sguardo e apriamo le orecchie per osservare cosa accade oltre i confini delle nostre opulente realtà organizzate sui commerci cinicamente ci accorgiamo delle misere realtà della gente costretta a subire angherie e fame. La schiavitù è un dato di fatto. E mentre noi facciamo le pulci al nostro ego in Brasile e India un larghissimo strato sociale è decimato dal virus. Non è un caso e neppure una maledizione celeste ma spietato teorema economico. Se si pensa alle mega baraccopoli e ai bambini che la abitano costretti a cercare tra i rifiuti qualcosa per mangiare o vendere capiamo cosa significhi davvero soffrire le ingiustizie sociali. Gli errori sono ammissibili quando si gestisce il governo delle nazioni se fatti in buona fede. Purtroppo le cronache nostrane riportano ben altri scenari con dentro person...

Quando il giorno muore

Immagine
Nell'enciclopedia universale c'è un'insieme di tomi dalle copertine uguali, all'inizio.  Nomi, cognomi, date riguardanti le azioni e i percorsi determinati dalle libere scelte rendono i volumi esemplari unici, rari in un secondo tempo. E quando le pagine iniziano a riempirsi di scritture anche le copertine cambiano colore e consistenza.  i libri  Si tingono coi colori caldi delle virtù dell'oro oppure con quelli freddi o sanguigni delle passioni. Ogni nuance esplicita specifiche peculiarità.  Il libero arbitrio è , in ogni essere, proprio perché libero, condizionato dalle volontà individuali. Pregi e difetti. Intenzioni. Cedimenti e riscatti. Ogni attimo esistenziale vive e si concatena ciclicamente fino a quando non raggiunge l'Eterno Abbraccio Cosmico. Spezzare il ciclo di nascita e morte significa avere raggiunto la consapevolezza del tutt'Uno. Secondo la scienza esoterica.   Alcune storie di uomini e donne e persino delle nazioni sono trascritt...

Scrivere sui muri

Immagine
La creatività ha bisogno di essere alimentata quotidianamente. I talenti devono implementare le sensibilità che possiedono con gli studi e la ricerca. Le peculiarità elargite a ognuno diventano ricchezze per gli altri se donate con umiltà. Lo scontro verbale e giuridico avviene quando si cerca di ottenere il massimo risultato col minimo sforzo e, sfruttando, quando il caso lo consente, gli imprevisti, i cosiddetti colpi di fortuna insperata, si tenta il colpo gobbo. Ovvero si tenta di monetizzare l'interesse suscitato dal moto “rivoluzionario” popolare di esprimere concetti con la pittura iconica usata per dei murales. Soggetti politici, religiosi, stati d'animo affrescano le strade cittadine. I graffitari lo fanno a mo' di contestazione. D'altronde è un “abuso” dipingere senza permesso gli spazi pubblici. E sono consapevoli delle complicazioni a cui vanno incontro nel “rivisitare” i siti pubblici. Metropolitane comprese. È capitato casualmente di leggere ve...

Rinascita scott, spettacolarizzazione o notizia?

Immagine
Tre piani. Tre piani di pubblicità occupano mezza costruzione di un palazzo sulla strada per Marina di Catanzaro. Difficile non vederlo! Impossibile non leggere il messaggio. La pubblicità è l'anima del commercio e anche il pane quotidiano di pubblicitari e grafici che campano di questo. L'enorme e ingombrante cartellone pubblicitario comunica qualcosa d'inusuale. Non si riferisce a un prodotto di largo consumo per le famiglie e neppure suggerisce una merce. Non è neanche una campagna sensibilizzante o socialmente utile. Non è, a mio avviso, la vetrina di qualche evento culturale. Che so, un messaggio per i cittadini che indichi l'inaugurazione di una esposizione artistica o la premier teatrale; l'inaugurazione di un qualche e vento qualsiasi inerente alla crescita intellettuale. E in momenti come questi segnati dall'odio e dalle maldicenze gratuite, dalla cattiveria e dalla sopraffazione mediatica mirata alla conquista di spazi personalistici, Dio sol...

Frida Bollani Magoni WOW

Immagine
Quando il talento viene curato fin dalla tenera età il risultato è un dono per l'intera umanità.  Un angelo! È un angelo di nome Frida.   La figliola di Stefano Bollani. Sedici anni. Mani affusolate e voce angelica. Ospite nel programma condotto da Stefano Bollani e Valentina Cenni. Frida Bollani ha stupito. Mi ha stupito!  Pochi minuti sono stati sufficienti per sbalordire gli spettatori e apprezzare il talento armonioso della giovanissima Frida.  Lo stupore è salito immediatamente già dalle prime note “in via dei matti n°0”, Il programma dura una ventina di minuti. Peccato! Mi sarebbe piaciuto ascoltarla ancora. Ho osservato la mimica di papà Bollani. Estasiato! mentre segue con tutto se stesso l'esibizione della giovanissima ospite seduto sul divanetto insieme a Valentina.  Frida accarezza i tasti del pianoforte, inonda lo studio e allieta le case sintonizzate su rai3 col suono soave della sua voce celestiale. Quando si dice il Talento!  E in questo ...

Restrizioni e libertà

Immagine
L'ignoto è un elemento destabilizzante? Dipende . Per alcuni trovarsi davanti a situazioni incognite è sinonimo di stimolo; input che spinge a trovare soluzioni supportate dalla conoscenza e dai saperi acquisiti. È così che si esce dall'impasse delle situazioni stagnanti opprimenti. I criteri preventivi per contenere la propagazione del virus sono pressoché simili a quelli adottati per altre forme contagiose più comuni e meno invasivi. Profilassi sanitarie, quali le inoculazioni vaccinali, il distanziamento sociale ma non l'isolamento isterico tra le persone e il corretto uso dei presidi meccanici (guanti, mascherine, indumenti idonei) e detergenti sono alla base delle attenzioni da adottare. Ne consegue che anche le abitudini sociali, lavorativi e affettivi rischiano momentanee sofferenze per le mutate disposizioni igienico-sanitarie imposte, più che suggerite e divulgate con cognizione scientifica dagli esperti. L'opinione pubblica sembra telecomandata. Soggi...

Green pass? no! serve responsabilità

Alcune definizioni mutuate nel tempo hanno perso le originali specificità semantiche. Per esempio, se apriamo il dizionario alla voce “coprifuoco” oppure “quarantena”, espressioni tornati in auge da qualche tempo e quindi molto comuni in questo periodo toccato dalla pandemia da covid-sars-19, notiamo delle divergenze anche significative tra il vecchio e il contemporaneo linguaggio comune. Il tempo di clausura non è tassativamente concepito in 40 giorni e l'obbligo di rimanere in casa non ha niente a che vedere con le accortezze usate in passato ma nella sostanza esplicitano il senso concreto del concetto. Semantica e speculazioni politiche a parte, credo che fare le pulci alle intenzioni del governo tra coprifuoco, orari di chiusura e apertura delle attività commerciali e produttive e il rimanere a casa da una certa ora in poi sia un esercizio riduttivo da parte nostra. Personalmente non sono tra quelli che amano tirare tardi a notte. Ma capisco che per alcuni è vitale. Il bo...

Fidarsi è bene ma

Immagine
Da quando è rimasto solo è diventato più diffidente. Il cucciolo di macchia è un meticcio veloce. Agile gira attorno alle persone e gioca con gli altri cani tenuti al guinzaglio dai padroni, scodinzola a tutti quelli che passano ma non si lascia avvicinare. Da quando ha visto strane manovre dal suo vecchio amico umano non si fida più di nessuno.                           Come dargli torto? Di quattro cani che formavano la sua famiglia lui è l'unico superstite. Altre persone stavano in compagnia del suo amico umano quel giorno. Avevano in mano delle strane imbracature mai viste e indossate prima. E il suo branco lì a fare le feste. Si fidavano. Gli correvano festosi incontro e si lasciavano accarezzare e catturare. Gli uomini li hanno imprigionati con quegli sconosciuti legacci e trascinati all'interno delle macchine. Tranne lui. Lillo; lo chiamo cosi quando gli porto da mangiare qualcosa perché mi ricorda il cucc...

Dedicato a Ebru Timtik

Immagine
Al bando ogni forma di retorica! Quanto succede nei paesi a guida dittatoriale è , per noi che viviamo quasi comodamente nelle civiltà democratiche grazia al pensiero e al sangue dei nostri padri, inimmaginabile! Impensabile , per noi, l'idea di potere essere oggetto di reclusione coatta per avere espresso un pensiero divergente. Le orrende vicende scritte per la storia col sangue dei deboli e indifesi sotto i regimi totalitari non sembrano essere servite a nulla se ancora adesso le barbarie avvengono impunemente in nome di un imprecisato concetto di “interesse nazionale” che nega alla nazione la libertà di pensiero e di identità. In questi paesi non esiste l'uguaglianza e men che meno le quote rosa e la parità di genere. I dissidenti sono sottoposti a torture o lasciati languire nelle carceri. E la legge non è per niente uguale per tutti nei tribunali. L'indignazione dovrebbe sgorgare spontanea dal nostro essere uomini liberi. Dovremmo essere capaci di trasform...

Ascolto ascolta

Immagine
Sensazioni. L'aria fresca. Il silenzio del mattino sottolineato dal suono dei campanacci e dal canto degli uccelli. Il risveglio del gallo imperioso. Atmosfera bucolica. Quiete della mente. Ascolto. Silenzio relativo. Lungo le vie deserte tra i ciuffi d'erba cresciuti spontanei sui marciapiedi. Odore d'erba bagnata.  Canti della cinciallegra. Qualche muggito. e poi: Rumore. Frastuono. Improvviso. Una mano nevrotica strattona la cinghia. avvolge le doghe e spalanca l'essere nella realtà. Misera. Urla di rimprovero invadono la quiete del mattino. E lo sbotto del pianto infantile  autodifesa in un mondo di grandi. I campanacci si attenuano e i muggiti cessano. Voli d'ali nel cielo terso. Qualche cirro biancastro dipingono lo sbadiglio di un nuovo giorno sotto lo sguardo curioso della cornacchia appollaiata sul lampione. ©mario iannino   

Da un appunto trovato x caso😎

Immagine
Tra non molto torneremo al mare . Apprezzeremo il sole sulla pelle, l'aria salmastra che s'infrange sugli scogli o mossa dall'elica di un motoscafo oppure solcata da una barca a remi. Ce ne sono ancora di barche che vanno a braccia? No, perché pare sia diventato uno status generale quello di dimenticare le buone e salutari abitudini. Dimenticare ogni cosa, bella o brutta. E con esse l'autostima. Mi riferisco a quelle attitudini che abbiamo tutti, basta saperle recuperare e coccolare, farle irrobustire con la pratica assidua e applicarle nei piccoli e grandi problemi quotidiani. E pare che il periodo che stiamo vivend o, invece, ci abbia ingabbiati in una sorta di isola personale in cui abbiamo eretto alti muri fortificati al cui interno raccogliamo il nostro personale tesoretto delle comodità: terminali che in gergo corrente si chiamano devices, televisori smart, pc, telefonini! E questa volta non è come quando eravamo bambini che giocavamo e sognavamo di essere s...

Creatività applicata, di necessità virtù

Immagine
Il vento soffiava forte quel giorno. Agitava l'acqua del mare e alzava la sabbia in piccoli vortici. Qualche ombrellone volava. Come se una mano invisibile lo strappasse con forza dalla buca appena scavata volava via portando con se la maglietta appesa ai raggi smembrati della tela capovolta. Dalla fessura delle palpebre socchiuse intravidi una massa imponente che veniva nella mia direzione. Vestiti appesi svolazzanti, costumi da donna e da uomo e cappelli ancorati con maestria stavano lì alla mercé della furia del vento e avvolgevano l'uomo che li trasportava. L'ambulante marocchino si era costruita una sorta di croce ambulante che fungeva da bancarella: due ombrelloni tenuti insieme da due traverse tubolari in metallo e due piedi per poggiarla al suolo per la sosta e la vendita della mercanzia. Un buon risultato di creatività applicata! Non c'è che dire! La struttura costruita dal “cugino” marocchino, corredata da una rete fissata alle traverse, simile a una cr...

I signori del covid

Immagine
Trovarsi davanti a un bivio senza segnaletica, navigatore o una semplicissima bussola diventa difficile per chiunque sapere quale direzione prendere. Orientarsi nel buio è difficilissimo per chi non ha l'esperienza e la tecnica dei ciechi. I governi si sono travati davanti a una situazione analoga . Nessuno conosceva le caratteristiche del morbo che attacca l'organismo umano e gli toglie il respiro. E nei casi con regressi importanti dal punto di vista sanitario conduce alla morte per soffocamento. Simile a una devastante broncopolmonite il virus covid-sars19 dopo un tempo lunghissimo in cui tutti, terrorizzati, abbiamo tentato di porre rimedio ancora domina le scene decisionali della politica e le ricerche degli scienziati. I farmaci se pur con qualche effetto collaterale sembrano avere assolto in parte allo scopo. In parte perché, stando alle cronache, non sono scudi definitivi contro il virus. Il terrore è peggio del virus. Le continue discussioni sui mezzi di com...

Inno alla vita

Immagine
Gettare il cuore oltre l'ostacolo. Mi hai rubato il cuore. Mi hai infranto il cuore. Ti ho donato il mio cuore. Si potrebbe continuare ancora con le affermazioni poetiche per definire uno stato d'animo qual è quello in cui ci sottopone l'amore anche dopo che si è consumato. Finito o mutato, rimane sempre qualcosa. L'energia sprigionata muta aspetto ma non muore. L'amore sacro e l'amore profano. Ma poi perché profano? È pur sempre una predisposizione dell'animo che allarga i confini e rende inclini alla felicità. Una felicità, va beh, effimera dalla durata di una manciata di tempo limitato; qualche giro di lancette e poi scema, si adagia sulla sabbia del già fatto, detto, vissuto. Insomma il più delle volte subentra la routine. L'importante che non subentri l'apatia a uccidere con l'indolenza quanto di bello c'è stato. Nell'amore terreno quello verso i figli rimane immutato. Le attenzioni nei loro confronti si accentuano. Non è un ra...

596 anni e non li dimostra

Immagine
Adesso sembra tutto possibile. I mezzi di comunicazione di massa danno la possibilità di interagire con chiunque persino con i personaggi pubblici che fino a ieri erano inarrivabili e impossibile da conoscere figuriamoci poi poter fraternizzare. La presunta amicizia che si ottiene sulle piattaforme sociali virtuali dà l'illusione di poter contare sugli stessi aspetti prodotti nella realtà. I legami reali sono ben diversi. Le relazioni interpersonali sono ben altro che un like, un cuoricino, uno smile. Nella vita reale anche l'odore della pelle , il timbro della voce e le impercettibili movenze del corpo sono determinanti. Le affinità elettive iniziano dalle sensazioni “a pelle”. Se scatta il feeling tra le persone il legame si consolida attraverso gli interessi intellettivi che non significa amare la stessa musica o lettura. Anzi le divergenze fortificano il confronto e quindi la crescita delle parti. La sensibilità d'animo e la buona educazione, formazioni mentali conf...

leadership e carattere dei leader

Immagine
La factory. nella vecchia fattoria 🐓  C'è sempre un leader di tutto rispetto in ogni branco. Il leader non deve essere per forza bello alto e vigoroso. In alcune comunità, per esempio, è la femmina che detta le leggi e le priorità a cui ogni componente deve sottomettersi se vuole vivere lì, insieme agli altri e fare parte del branco. Il carattere, cioè l'insieme psichico-intellettivo e la prontezza nel trovare soluzioni utili alla sopravvivenza determinano la personalità e quindi la supremazia che fanno dell'individuo comune il capo indiscusso del branco. La determinazione con cui il leader riesce a mettere in atto le strategie per tutelare se stesso e il branco formano il carattere, il carisma che, associato alla forza fisica quando c'è non guasta, del condottiero. Questi presupposti formano imperi abbastanza stabili fintantoché non arriva qualcuno più giovane e scaltro a squinternare l'ordine precostituito e spodestare i reggenti ff. L'esigenza uti...

San Giovanni Battista nella cultura popolare

Immagine
Messaggi e indirizzi educativi nelle intenzioni dei maestri di vita. Tra dipinti e narrazioni verbali e scritture creative. "S. Giovanni Battista. pr. AssIannino" Nella formazione educativa vi sono alcuni aspetti rilevanti:  dai quali non si può prescindere. Il ricordo è alimentato dal rispetto della tradizione. Non v'è memoria senza la cultura di base fatta di ricorrenze e gesti antichi che si rinnovano insieme alle generazioni. Le funzioni religiose, popolari o pagane tengono vive le singole storie e la storia collettiva dei popoli. Le famiglie in seno ai centri abitativi, dai piccoli centri rurali alle grandi metropoli, svolgono un ruolo importante in seno alla comunità e, gli usi e i costumi tramandati, fortificati nella routine, quotidianamente arricchiscono e formano; insomma, ciò che sembra banale non lo è. Tramandare forme di civiltà tribali è altrettanto interessante quanto segnare sul diario nazionale gli eventi e commemorarli. Non tanto per quel senso identi...

Covid o non covid? questo è il problema 🔬

È da ieri l'incredibile notizia del 55enne di Soverato vittima della cattivissima gestione sanitaria made in Calabria. Sia ben chiaro, non è che nel resto d'Italia le cose vadano meglio! Ho letto e ascoltato l'accaduto. Dire che l'indignazione sia salita e ha invaso ogni millimetro della pelle è poco! Ma ho deciso di non commentare, tanto è inutile! Tutto cambia affinché niente cambi ! Cambiano i governi. Cambiano le squadre di scienziati e tecnici. Cambiano i vaccini, le dosi e le regole ma il virus è sempre lì in agguato pronto a penetrare negli organismi indifesi e a mietere vittime. I morti si confondono. Si mescolano. E il terrore immobilizza chiunque. Basta uno starnuto, un lieve mal di gola, un po' di tosse per entrare nel panico. Gli untori circondano e isolano quanti dimostrano di essere affetti dai banalissimi sintomi influenzali e trattano da appestati i positivi al tampone. Che si esterna a fare? Serve a qualcosa? Cambia qualcosa? Il nulla ass...

Abitudini alimentari 👩‍🍳 leccornie d'importazione

Immagine
Quando anni addietro arrivarono anche da noi gli orientali, giapponesi, cinesi e filippini, africani, marocchini, come accade sempre nei luoghi in cui s'insediano, nelle commistioni di razze i costumi si mescolano e, le contaminazioni diventano inevitabili. Usi e costumi, quindi riti religiosi e abitudini alimentari si propagano tra gli abitanti. Indigeni e immigrati si scambiano esperienze arricchendo vicendevolmente le culture d'origine. Piatti tipici d ai nomi impronunciabili e, inizialmente, ignoti, con il propagarsi dei punti ristoro, iniziano a prendere piede anche tra le abitudini alimentari dei residenti. Cous cous, sushi, uramaki... L’uramaki o California roll è un piatto tipico della c ucina giapponese . È un particolare tipo di Sushi, colorato e dall’effetto scenografico. A differenza dei più famosi involtini nipponici a base di riso, alghe, verdure e pesce crudo, come l’hosomaki, l’uramaki è costruito in modo che l’alga nori si trovi al centro e contenere i div...

jogging🚶‍♂️

Immagine
Rumoroso e ciarliero come una pica. Cos'è la pica? Vediamo se riesci a capirlo o ad avvicinarti. Ti do un altro suggerimento un altro nome con cui è conosciuto questo uccello, associato anche al malaugurio, in gergo dalle nostre parti è chiamato: carcarazza. Hai capito di cosa parliamo? Forse ancora non riesci a visualizzarlo: parliamo della gazza ladra che ovviamente non è la sinfonia musicata da Rossini. La gazza ladra è un uccello molto intelligente, stanziale e combattivo. Quando lottizza un terreno non lo lascia tanto facilmente. Nidifica anche in città. Da noi, per esempio, se non lo vedi lo senti. Hai presente quei tipi ridanciani rumorosissimi che mentre ridono emettono suoni gutturali e qualche parola strozzata? Ecco, ridono come le carcarazze, diciamo dalle nostre parti. Capisci bene l'assonanza tra i due comportamenti, quello umano di certuni e la peculiare natura verbale delle gazze ladre quando comunicano tra di loro. Secondo gli esperti dialogano, lanciano ...

web è libertà 🗽

Immagine
Chi sa fa e chi no impari. La fucina della vita è sempre coi fuochi dei saperi accesi, alimentati dalla passione fine a sé stessa e anche dall'ambizione e temprano la materia, il corpo e la mente. E grazie a internet e ai devices venduti a prezzi stracciati gli influencer abbondano sulle piazze mediatiche. Alcuni preparati, a ragion veduta, elargiscono vere pillole di generosa saggezza. Altri s'improvvisano esperti in ogni campo dello scibile umano. Tra questi ultimi la gara a chi urla di più e meglio non conosce soste e confini. Ogni strategia è consentita!, tra i nuovi mercanti vige il motto del tanto peggio tanto meglio. E più si alimentano le paure, le incertezze e ancor meglio sono remunerati dai click. I tuttologi, qualificatisi nel recentissimo corso di laurea in massmediologia del web, hanno una risposta a ogni tipologia di problemi. Dalla soluzione politica a quella scientifica non disdegnando suggerimenti passando per i fornelli e i consigli della cucina convin...

Papaveri e papere 🦆

Immagine
Catanzaro, dal centro alla periferia, patrimonio storico e realtà quotidiana. La notizia diramata ieri mi ha riportato indietro nel tempo a quando il cinema teatro Masciari era un punto d'incontro e attrazione. Inutile rivangare il passato. Quei tempi non possono risuscitare il passato. Tuttalpiù si può catalizzare l'attenzione collettiva rispolverando quanto di interessante è stato programmato e trasferito sull'ambiente cittadino, riscoprire quello che rappresentò per la crescita collettiva. Personalmente ho bei ricordi e mi piace pensare che non saranno dimenticati o persi e che anche le nuove generazioni potranno farsene motivo e vanto personale. Il sindaco Abramo ha reso noto alla cittadinanza attraverso la notizia diramata sui mezzi di comunicazione di massa l'impegno profuso dalla sua amministrazione per la rinascita del Masciari. Che, ripeto, per una buona parte dei catanzaresi rappresenta pagine di storia dello spaccato popolare. E dopo una penosa quanto lu...

Buone maniere e cultura dell'accoglienza

Immagine
Quando le parole uccidono. "courtesy AssIannino" Sarà lo stress indotto dalle restrizioni per contenere la diffusione della pandemia o l'eccessiva indulgenza nei confronti dei figli che genera incomprensioni? E gioca un ruolo fondamentale nel ménage familiare? Qualsiasi cosa si dica o faccia è inappropriato. Parenti, amici o semplici conoscenti non sai più qual è la cosa giusta e cosa sia opportuno dire e fare. Un tempo c'era il timore e forse un po' di rispetto nei confronti degli anziani, dei più grandi d'età, ma adesso non si capisce niente. Il “tu” è naturale come il “ciao” quando s'incontra qualcuno. Estranei ma anche conoscenti senza nessuna affinità e men che meno confidenzialità sembrano ignorare i minimi criteri della buona educazione. Ne ho sentite di frasi velenose ma questa mi mancava: la violenza verbale di figli e genitori che si urlano contro lanciandosi accuse è andata in scena. Le parole sono volate. Hanno raggiunto la strada e i...

Impotenze, impotenti strategie aprono alla disperazione collettiva

Immagine
Siamo in guerra? Certo che sì! Altrimenti come spiegarsi questo continuo mutare del virus? Il virus definito dagli studiosi covid sars 19 sembra vivere di vita e intelligenza fuori dal comune. Non è possibile che riesca ad aggirare le difese immunitarie della perfetta fabbrica che è l'organismo umano. La scienza e i saggi ragionamenti hanno prevalso quasi sempre sulle malattie grazie agli studi e ai farmaci ottenuti a seguito dalla ricerca scientifica mirata a contrastare batteri e virus dannosi. Ma davanti a questo scoglio alieno sbucato nel 2020 ogni sforzo umano sembra inefficace. Non è un problema esclusivo di una sola nazione o luogo geografico. Il virus è penetrato ovunque.  E a nulla valgono le difese immunitarie genetiche prodotte dal corpo umano mentre quelle messe in campo dalla scienza dopo i primi rallegramenti per essere riuscite a salvare vite umane e indotto speranze correlate al buon esito, per alcuni soggetti sono risultate essere un boomerang  peggiore dell...

Il gioco è l'unica attività formativa seria

Immagine
Chissà quante finestre avrebbero spalancato i creativi vissuti nei secoli passati se fossero qui adesso. Questo ho pensato nell'osservare un nanetto alto una spanna smanettare sul device chiesto insistentemente alla madre. Dai mamma ti prego dammi il telefonino dai ti prego. No Ale' disturbi qua non è possibile. E mamma mi scoccio dai dammelo. Amore ho poca batteria e se chiama nonno Amedeo poi non ci trova e s'impensierisce. Dai mamma ti prego ti prego... La schermaglia non ha vita lunga. La mamma cede. Il bimbo smette di interessarsi al mondo che lo circonda per immergersi completamente nella realtà virtuale. Ha indossato le cuffie. Dialoga coi personaggi del giochino. Questo non si può ignorare. Come se fossero reali per davvero. Le diavolerie odierne che influenze hanno sulla creatività degli utenti che dipendono dalle innumerevoli applicazioni correlate e rendono reali i mondi fantastici fatti di stringhe, codici alfanumerici e i linguaggi impensabili che compongo...

Angelo del focolaio addio

Immagine
Nel bene e nel male. Si dice! Ma non sempre le promesse recitate insieme ai voti di onestà, comprensione e complicità giurati per la vita nel giorno più adrenalìnico di quanti coronano il loro sogno d'amore, davanti al sacerdote se credenti o al rappresentante del governo se atei, sono mantenuti. I valori della coppia, un tempo, erano custoditi e difesi caparbiamente contro ogni punto di vista contrario alla propria etica. E le donne, sempre, paladine indomite e custodi degli affetti e delle regole familiari. Una volta era così, appunto. Vuoi per pudore o per convinzione ma la donna, in special modo, era l'eroina che s'immolava per il bene della famiglia. Instancabile, accudiva i figli, il marito e governava la casa senza battere ciglio. E se ancora in vita accudiva anche genitori e suoceri. Super eroine che non necessariamente avevano bisogno degli integratori vitaminici per svolgere la mansione di regine della casa e del focolaio. Ruolo non eccessivamente ambito dalle n...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende