Domenica 19 gennaio 2020 al via i festeggiamenti per il decennale del Teatro Di Calabria.

Il Teatro di Calabria compie dieci anni di vita. L’Associazione culturale, nasce a
Catanzaro nel Gennaio del 2010, grazie al fruttuoso incontro creativo tra Aldo Conforto e Luigi La Rosa,
rispettivamente regista e autore dei testi della Compagnia.

Un incontro, mediato dalla presenza del presidente onorario Francesco Brescia e
Dell’attuale presidente, Anna Melania Corrado, che porterà il Teatro di Calabria e i suoi
componenti a mirare subito ad obiettivi ambiziosi e, fin dal debutto sulle scene, dichiarerà
il suo “modus operandi”: “Fare cose difficili”.

Dal primo spettacolo (“Malavoglia”, testo originale di Luigi La Rosa liberamente ispirato
all’opera di Verga), per il Teatro di Calabria inizia un percorso fatto di piccoli e grandi
successi e di una lenta, ma costante evoluzione. L’impegno divulgativo tra i giovani, la
nascita del progetto GRAECALIS, la creazione della rassegna POIESIS al MARCA, il
patrocinio della regione Calabria e del Ministero dei Beni Culturali sono solo alcuni dei
“traguardi” raggiunti dal TdC in un tempo tutto sommato breve, ma che è bastato per
conquistare la stima e l’affetto di migliaia di spettatori da tutta la Calabria.

Per i suoi “primi” dieci anni di vita, il TdC vuole dedicare l’intero 2020 a celebrare questa
importantissima mèta, con eventi e novità importantissime che riguarderanno tutta la
produzione artistica del Teatro di Calabria e i suoi spettatori.

Tutto partirà  domenica 19 Gennaio alle 18:00 presso il museo MARCA di Catanzaro:  la

Compagnia del Teatro di Calabria porterà in scena “PROMETEO – Le catene della
libertà”, uno spettacolo con inserti esplicativi a cura del prof. La Rosa con scene tratte dal
“Prometeo incatenato” di Eschilo e “TITAN -I fuochi di Prometeo”, opera inedita a cura di Luigi La Rosa. 

Lo spirito di Prometeo, vincente sconfitto, incatenato alla sua sfrenata
voglia di libertà, rivivrà sulla scena non solo nell’opera Eschilea Prometeo Incatenato, ma
anche in un insospettabile Francesco d’Assisi e nell’uomo novecentesco.

Uno spettacolo che è emblematico delle scelte artistiche e dei percorsi filosofici intrapresi

dal TdC in dieci anni di vita, fatti di passione, Arte e impegno. 

Nota stampa: Mariarita Albanese.



“TITAN -I fuochi di Prometeo” Credit Francesco Mazza ©




Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende