Ideali e bisogni nei movimenti di base contemporanei

M5s, biodegradabile x natura o statuto?


Lavoisier nel ‘700 capii e stigmatizzò il concetto della relatività, teoria secondo cui “nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma”. E ancora prima, in Grecia, Empedocle, riferendosi alla totalità dell’essere pensava, semplicisticamente, che non c’era separazione tra anima e materia.
Fede e scienza non vanno a braccetto. Cosicché, il concetto, epurato dalla spiritualità, passa alla storia della fisica nella formula esplicata da Antoine-Laurent de Lavoisier sul principio della conservazione chimica della massa. La stessa formula è corretta da Einstein che chiarisce, laddove, all’interno di un sistema chiuso, in una reazione chimica la massa dei reagenti è esattamente uguale alla massa dei prodotti, anche se appare in forme diverse. Quindi, “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma!”.
E che dire del filosofo Jean Jacques Rousseau? Anche lui nato nel ‘700 e tirato in ballo dal movimento cinque stelle con l’ormai nota piattaforma che prende il suo nome? E cui si aspira? (Ritengo, visti i suoi saggi).
"teorie e ideali"

C’è tantissima umanità e voglia di ragionare, lavorare per cambiare in positivo la società nei movimenti spontanei che partono dal basso probabilmente perché la base soffre e vive sulla propria pelle le diseguaglianze sociali e le relative conseguenze imposte dalla classe dominante e dai soprusi che è costretta a subire spesso per colpa dei furbetti.

Girotondini, popolo viola, arcobaleno, movimenti studenteschi e operai, e per ultimo in ordine di tempo le “sardine” invadono le piazze per rispondere al qualunquismo populista etichettato dalle destre italiane e europee che strumentalizzano i bisogni parlando alla pancia dei più sofferenti e disgraziati.
Superato l’impeto momentaneo e l’indignazione, i movimenti spontanei, quando non incanalati nelle forme istituzionali suggerite dalla Costituzione, si dissolvono vanificando così la “rabbia propositiva” del ben pensare.

Tra le specie, quella umana risulta essere la più creativa nel fenomeno del “trasformismo”.
E, a lungo andare, trasforma concetti e azioni in base alle esigenze primarie dettate dal proprio ego, per quanto concerne etica e pensiero positivo e, dallo spirito di sopravvivenza, nell’atto pratico del vivere quotidiano cerca soluzioni prettamente legate al materialismo sopravvivenziale.

È, in sintesi, positivo affidare a una piattaforma le sorti gestionali della politica sociale del movimento che nasce come punto di rottura col vecchio meccanismo di gestione della politica e dei relativi candidati che dovrebbero rappresentarlo?
Democrazia di base? Se la base ha la “cultura necessaria” sì! Altrimenti è opportuno evitare malintesi e malintenzionati pronti a strumentalizzare ogni respiro. Prescindendo dal numero di mandati e mettendo in primo piano credibilità, cultura, e affidabilità di candidati, dirigenti e iscritti. In virtù della storia dei costumi sociali, dei movimenti, dei sovranismi, delle dittature e dei flussi e riflussi storici mancanti ma sempre in agguato pronte per nuove esperienze e relative vittime sacrificali.

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende