Grazie alla ragazza in divisa

Alle 8 del mattino il corridoio dell’ospedale dove si pagano i ticket è per le prestazioni sanitarie è affollatissimo.

Alcune persone sono pazientemente in attesa. Altre lasciano trasparire una certa insofferenza. Tutti, comunque, con gli occhi puntati sullo schermo dove scorrono i numeri delle prenotazioni. Un ragazzo scatta foto col telefono per documentare l’afflusso.
Indubbiamente qualcosa potrebbe essere migliorato per garantire la qualità della vita a chi è costretto a simili lungaggini burocratici.
Gli operatori fanno quel che possono e comunque sono veloci nell’espletare il loro compito.
Mi avvicino al totem e leggo: pagamento ticket ordinario, pagamento ticket prioritario, prestazioni.
L’interrogativo che mi pongo è unanime a quello degli altri: quale devo schiacciare?
Qualunque sia la scelta i numeri sono tutti alti e lontani da quelli che scivolano sul display posto sulla porta dell’anticamera della segreteria. Schiaccio a caso. Mostro il talloncino numerato e chiedo informazioni alla ragazza della sicurezza che sta lì e distribuisce volantini del numero unico per le prenotazioni on-line.
Guardi, dice gentile e stringendosi nelle spalle, è sbagliato. Comunque aspetti il suo turno e provi a chiedere agli impiegati addetti.
Dopo qualche ora d’attesa arriva il mio turno. Entro. Porgo la prescrizione. Non sorgono problemi: è vidimata. Mentre esco noto la vigilantes alle prese con qualcuno che si è innervosito. Lei mantiene la calma! E con fare dolce e diplomatico riesce a sedare i bollenti spiriti del paziente impaziente.
Vado in reparto e dopo una manciata di secondi un infermiere mi riconsegna la prescrizione: deve tornare all’accettazione e farsela timbrare. A quell’invito lo scoramento sale spontaneo. Devo rifare la fila?! No no vada e chieda del signor … tanto e solo un timbro…
Torno giù augurandomi di non dovere aspettare molto altrimenti addio visita specialistica. E così fu.
Sì c’è sempre bisogno di qualcuno che sappia mediare. E, di tantissima buona volontà! nonché dedizione al lavoro che si svolge.
Voglio ringraziare la ragazza in divisa per la dolcezza e la serenità con cui accompagna le persone costrette alle lunghe attese per regolarizzare le prestazioni ambulatoriali nell'azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende