L'amicizia al tempo di facebook 2

ricordando Ettorino "courtesy M. Iannino"
C'è, (l'intenzione di erigere)  nel cimitero cittadino, una tomba monumentale imponente:

Un uomo piccoletto con barba e capelli lunghi suona la tromba. La suona con passione. Le guance gonfie. Qualche vena che sembra dover scoppiare a momenti. E la gente, sotto il piedistallo, guarda commiserevole il telo che cade a terra.

È la statua all'uomo qualunque. L'omaggio al cittadino comune che non ha fatto grandi cose nella vita. Cose talmente importanti da essere citate nelle enciclopedie e nelle collane d'arte ma legato da amore viscerale alla sua città.

Sì, va be', suonava la tromba. Era sempre presente nelle feste popolari, alla "naca". Nel teatro popolare ma senza mai sfondare i confini pur mantenendo vivo l'interesse folcloristico cittadino. Insomma, era un uomo qualunque, conosciuto solo dai compaesani, entusiasta di essere presente nel suo rione e nella sua città. E, questo, è sufficiente all'amministrazione comunale per erigere il loculo onorifico. Il monumento funebre dedicato al cittadino ignoto.

Sarà populismo? il Riconoscimento postumo ad un artista sconosciuto al resto del mondo? forse no!

Bene! Un plauso al sindaco e alla giunta che ha investito i soldi dei concittadini per onorare un concittadino umile col sorriso sempre stampato in faccia.

Adesso, vedendolo lì, Irrigidito sul piedistallo che dà fiato alla sua tromba, capisco perché non ha accettato l'amicizia su facebook.

Ma... un attimo! Anche altri uomini illustri sono deceduti prima di lui. Uomini e donne conosciuti in ambito nazionale perché citati negli ambienti dell'arte in quanto artisti o critici, studiosi, letterati, poeti ma non hanno il monumento funebre comunale.

Va be' è già stata magnanima la vita e la storia con loro. Lasciamo, almeno questa piccola soddisfazione ai consanguinei e ai compaesani del trombettista popolare.
Anche se ancora non mi ha dato l'amicizia su fb. ;-) di sicuro prima o poi lo becco e suoneremo insieme.

leggi anche il primo post : l'amicizia al tempo di facebook
ps: post semiserio per ricordare un pezzettino di storia cittadina con autoironia, come, suppongo, avrebbe voluto lui.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende