Famiglia e tradizioni in Calabria



In qualsiasi luogo può capitare a chiunque d’incontrare una bella famigliola allargata composta di nonni, zii e zie, mamme e papà, intenta a fare sane e robuste scampagnate, ma mai come in Calabria.
Da noi è radicato il concetto di famiglia tradizionale e il consequenziale “rinnovo” del capostipite. Detto ciò, si capisce bene l’uso dei nomignoli adottati per distinguere: Domenico di Mario, Mario di Domenico, Domenico di Vito, Carmelo o Pasquale; quindi: Mimì, Dòdò, Mico, Mimmo... è chiaro che, laddove vige la cultura della tradizione popolare, rinnovare i genitori trasferendo il nome a figli e nipoti è una consuetudine ancora in atto.

E se un estraneo, un forestiero chiama Domenico nel gruppo nutrito della famiglia?
C’è la possibilità che, l'estraneo, disconoscendo l'intreccio di nomi e nomignoli, nel chiamare una persona del nucleo familiare che rispetta le tradizioni resta in attesa perché nessuno si gira: il destinatario non risponde perché abituato al nomignolo, oppure rispondono in dieci all'appello.

Tutto questo è bello! È bello spiare la complicità dei fratelli affiatati, dei cugini che sfottono le femminucce che corrono a predisporsi attorno alla tovaglia buttata sulla sabbia in riva al mare o su un prato della Sila per afferrare la porzione di pasta ripiena fatta al forno dalla nonna.
Sì!, è decisamente avvincente!

È meno piacevole, invece, essere, testimoni passivi perché vicini di ombrellone, costretti ad assistere alla farsa grottesca in cui gli attori principali guardano tutto e tutti di sottecchi, bisbigliano dei difetti altrui e chiamano i figli: Mirko, Deborah, Jasmine, come i personaggi delle telenovela che seguono in tv, perché il figlio è loro e non intendono affibbiargli un nome brutto solo per fare contento il nonno Vitaliano o la nonna Concetta Maria Assunta.

Il nome da dare ai nascituri è una cosa seria che devono portare tutta la vita… e nel frattempo, se non hai le idee chiare e non intendi rinnovare o trasmettere il ricordo dei tuoi genitori, chiamalo bimbo e quando avrà l’età giusta se lo sceglierà lui stesso!

Un grande abbraccio a tutti i bimbi del mondo con l’auspicio che crescano in salute e siano allevati sulla base di sani principi.

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende