Chi si nasconde dietro la tratta dei migranti?

Scafisti e/o governi accondiscendenti? 

 Sulla rotta dei flussi migratori. Africa-Europa: cinica strategia?

Il problema della migrazione sta tutto nei mercenari che li traghettano? c'è una regia occulta?

La sensazione che ci sia dell'altro dietro al fenomeno delle flotte di migranti che dall'Africa cerca casa in Europa è da non sottovalutare. Forse siamo in guerra e non ce ne rendiamo conto.  Una guerra fatta non con le bombe ma con armi ancora più esplosive e subdole. Proiettili di carne umana e ossa. Teneri  corpi di bambini e mamme sole caricate in massa su bagnarole dalle organizzazioni criminose col benestare dei governi africani privi di morale comune invadono i Paesi dell'opulenza. Noi Occidentali "infedeli" ma con la fortuna di non soffrire la fame e la miseria imposta dai despoti che trattano la donna come se fosse una merce, una cosa propria: roba priva di personalità e anima da possedere!

I bambini e le donne violentate provocano sensi di colpa in noi. E loro, i mercenari, ne sono consapevoli. Chi governa le "invasioni" e chi apre a guerre non si fa scrupoli. Non dà valore alle vite che cadono lungo le vie di terra e d'acqua. Loro, i despoti, sono temprati alle carneficine di stato e mai come questa volta sembra essere avvalorato il concetto machiavellico del fine che giustifica i mezzi.

La 74ma bimba, appena apparsa sulla spiaggia di steccato di Cutro, vittima di questa immane tratta è l'ultima salma su cui piangere e inorridire.

5 anni! appena cinque anni è vissuta la piccola naufraga. E' venuta qui con in testa chissà quali e quanti sogni ma è morta affogata a pochi metri dalla terra ferma. E nella piccola bara bianca oltre al tenero corpicino giace il suo sogno.


Come tante matite colorate viaggiamo insieme nel mare dell'indifferenza, temperati all'uopo dalle incognite. Neri. Bianchi, Alti. Bassi. ... grandi e piccoli corpi martoriati gonfi d'acqua appena restituiti dal mare a steccato di Cutro accendono il fuoco della misericordia.  Indignazione e peccati bruciano sulla pelle dell'umanità! E nonostante i problemi sociali che riportano indietro le lancette della storia ai tempi delle rivendicazioni per l'emancipazione della donna e delle necessarie conquiste culturali, la necessità di stare al fianco dei migranti non deroga sconti .

Davanti all’immane tragedia che tocca solo gli ultimi reagiamo con decisione e la facciamo nostra!

La condanna a morte a cui non il destino ma il cinismo dell'uomo ha sacrificato i fuggiaschi dai Paesi in guerra è un insulto, una bestemmia, un delitto contro gli inermi!

D'impeto, l'indignazione scaturita dalle morti e la sterile polemica politica sui respingimenti e i muri da erigere tra noi e loro fanno puntare il dito contro gli scafisti, sbagliando, al pari di quanti guardano il dito e non la luna che il dito indica.

 

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende