a scuola di democrazia in piazza Italia



A scuola di democrazia

Col talloncino elimina code in mano aspetto che il salumiere del supermercato chiami il 54. Butto uno sguardo al display: ci siamo!, se la smettesse d’intrattenere le clienti ci sarebbe meno fila; io, non sarei costretto a soffocare i colpi di tosse e sarei spalmato sul divano avvolto nel plaid a scaricare i postumi dell’influenza con una calda tisana.
Arrivano altri clienti; si muniscono di numerino mentre considerano animatamente le recenti vicende politiche, economiche e sociali. Sconfinano serenamente dal prodotto interno lordo nazionale ai ticket sanitari locali; toccano temi e uomini politici, l’imbroglio del processo breve, lo scudo fiscale, le consulenze i doppi e tripli incarichi a esponenti politici e loro familiari.

Manca poco per aprire un dibattito pubblico tra un etto di mortadella e un quarto di gorgonzola; valutare se ha fatto bene questo o quel politico, se Alfano, Ministro della Giustizia, tutela gli interessi di tutti cittadini oppure è di parte; se Capezzone abbia mai avuto veramente un’anima da radicale; se Gasparri, La Russa, Calderoli e i leghisti detentori della verità assoluta sono genuinamente sicuri dei loro proclami.

Il clima s’infiamma, sui delitti commessi dalle persone che avrebbero dovuto rieducare e reinserire nella società ragazzi sbandati, vittime della droga e dei vizi; il mercato di trans e escort, gli arricchimenti improvvisi; qualcuno alza la voce, lancia rabbiose parole all’indirizzo di chi ci governa e invita i presenti a reagire alle angherie a non sottostare passivamente in nome della sovranità popolare.
C’è bisogno urgente di uomini veri! Uomini che sappiano fare politica davvero per il popolo e non per se stessi! Uomini come Fini, Violante, Almirante, Berlinguer, Amendola, Pertini, Bersani insomma c’è la necessità di formare le coscienze della nuova classe politica secondo dettami onesti, comuni nella maggior parte dei vecchi uomini politici che hanno vissuto i drammi sociali della guerra, conosciuto le ambiguità e l’intolleranza dei regimi totalitari e, che, principalmente, hanno saputo trasmettere alle giovani leve il rispetto per gli avversari, la necessità democratica del confronto dialettico sui grandi temi, il tutto per puro spirito di servizio e per il bene del popolo!

C’è passione e fervore nella piccola e imprevista assemblea.

Certo, se venissero a fare la spesa anche loro, i nuovi salta fossi della politica, conoscerebbero per sempre i reali bisogni dei cittadini comuni costretti a uscire da case doloranti nel corpo per gli acciacchi stagionali e nell’animo per i pochi spiccioli destinati alla spesa, o forse ne sono a conoscenza e se ne fregano?


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto