Antiquariato

 




Vintage.

Non si dice più è vecchio e men che meno vetusto, fa più chic dire vintage quando si parla di roba di antiquariato.

Entriamo subito nel merito:

c'è stato un tempo in cui gli oggetti, anche quelli di uso comune, avevano un valore aggiunto dato da quanti lo possedevano e lo utilizzavano.

In campo musicale la digitalizzazione dei suoni e le alchimie connesse non esisteva neppure nei sogni più avveniristici. Già possedere un grammofono e qualche disco che gracchiava a 78 giri era ritenuto un lusso non tanto economico ma intellettuale. E quando la melodia s'infondeva nell'area e oltrepassava le mura di casa metteva allegria e suscitava invidia in quanti avrebbero sognato di possedere quell'aggeggio magico. Non ci si capacitava come un meccanismo potesse effondere suoni, voci e immancabili gracchi dopo qualche giro di manovella.

La puntina simile ad un chiodino, altro che lettore laser!, seguiva il solco tracciato nel disco in vinile fintantoché durava la carica della molla che faceva muovere la meccanica dell'apparecchio.

I più economici erano davvero uno spasso! All'inizio acceleravano distorcendo voce e musica registrati mentre alla fine sembrava invocassero un aiutino.



I testi delle canzoni dei primi festival di S. Remo erano di una semplicità disarmante e rappresentavano in musica l'epoca con ancora la puzza della guerra. Si cantava d'amore e di rapporti passionali tra uomo e donna co qualche pensiero mirato al bene supremo: la mamma.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende