I buoni frutti della terra: gli asparagi

Gli asparagi,

considerati perfetti per essere inseriti in regimi dietetici ipocalorici sono molto ricchi di pro-vitamina A e di vitamine appartenenti al gruppo B, C, E e K. e di sali minerali. Tra questi: il calcio, il ferro, il magnesio, il potassio e il fosforo; vi è anche la presenza di acido folico, detto anche vitamina B9, considerato molto importante per lo sviluppo corretto del feto e raccomandato quindi alle donne in gravidanza.

Negli asparagi è inoltre presente un’altra importantissima molecola chiamata ‘asparagina’. Si tratta di un potente aminoacido al quale sono legate importantissime proprietà:

diuretiche, disintossicanti per reni e fegato e depurative dell'organismo.

Quindi:

lassative; anticellulite; dimagranti; antiossidanti; rimineralizzanti, (riforniscono l'organismo, quando è carente, delle sostanze minerali necessarie).

L'asparago è un ottimo riequilibrante del metabolismo;

    antitumorale, disintossicante; depurativo; diuretico e, non mii stanco di ripeterlo: rinforzante del sistema immunitario.

Le proprietà rimineralizzanti sono dovute all’alto contenuto di minerali. Mentre l'alta presenza di fibre conferisce agli asparagi un potente effetto lassativo. Insomma, questo fuscellino verde costituito per il 90% di acqua (così dicono gli esperti) è una fonte importante da inserire senza indugio nell'organismo umano così da alimentare saggiamente la nostra fabbrica naturale di trasformazione biochimica di cui la natura ci ha dotati.


Proprietà medicinali.

L’asparago, come già detto, è conosciuto per le sue proprietà: diuretici, coadiuvante contro gotta, reumatismi e calcoli renali.

Inoltre, il saggio consumo, influenza positivamente il funzionamento dei reni, rinforza i legamenti e lo strato esposto della pelle proteggendola dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento.

Ma attenzione, come ogni alimento ha le controindicazioni se ingerito sconsideratamente:

Effetti collaterali.

Il consumo di asparago può provocare irritazioni ai reni e conferire un odore sgradevole alle urine nei soggetti sensibili.  

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende