Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

inediti

Immagine
Martedì 1° settembre 2020 Save the date!                 SALA DEI CONCERTI C/O COMUNE DI CATANZARO ORE 17.00 https://youtu.be/ZB25tSJYMc4   il video

referendum e schieramenti

Immagine
Referendum. Le ragioni del no e del sì. Siamo alle solite. Il gioco delle parti non finisce mai. Da una parte difendono le ragioni del no spiegando anche il conseguenziale risparmio economico e dall'altra lo minimizzano paragonandolo ad un caffè al giorno. Dall'una e dall'altra parte assistiamo ad una pochezza di pensiero (nihil, direbbe qualcuno) assoluto! I promotori sperano o forse sono convinti che col taglio dei parlamentari alcune lungaggini verrebbero meno; ci sarebbero meno commissioni e meno privilegi di parrocchia da salvare. Quelli del no gridano allo scandalo! Verrebbe così dimezzata la democrazia e la rappresentanza in parlamento e al senato delle regioni a bassa densità di residenti. E qui viene spontanea la domanda: perché fino ad ora le regioni marginali e per regioni marginali intendo quelle come la Calabria che non hanno un pil degno di nota a livello nazionale sono state tutelate? Senza farla troppo lunga: anche quando le intenzioni sono buo...

Solidarietà alla Bielorussia democratica e libera

Immagine
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4a753d3e-daee-4a67-a68b-4eae691fd112-tg1.html una pagina drammatica si sta vivendo in Bielorussia. Solidarietà ai manifestanti che denunciano brogli e indignazione contro ogni dittatura

verso il referendum del taglio dei parlamentari

Immagine
20 e 21 settembre siamo chiamati a decidere alcuni aspetti della democrazia. In alcune regioni e comuni si vota per eleggere le rappresentanze popolari e in tutta Italia si decide se ridimensionare il numero di deputati e senatori della Repubblica. Le considerazioni da fare sarebbero lunghe e articolate, cosa impossibile da buttare su una pagina del blog. L'analisi che dovremmo fare tutti è semplice: a) serve delegare in ogni ordine e grado sociale persone che sono espressione di partiti e clan vari senza una adeguata e attenta presenza dei deleganti? b) davvero la democrazia è in pericolo se si riducono i numeri degli onorevoli? Beh, allo stato dei fatti e visto l'enorme pressapochismo dei rappresentati istituzionali che ci rappresentano nei vari gradi e uffici preposti dalla e per la democrazia, la risposta sarebbe univoca e assoluta. Ma voglio spezzare ancora una lancia nei confronti dei “rappresentanti” per rispetto dei ministeri in cui siedono e per rispetto della d...

Momenti

Immagine
Accedo a facebook per rispondere ad una notifica. Raramente lo faccio. Scorro la pagina e vedo un post. Per l'esattezza una foto in cui sono ritratte persone a me note e care e tra loro una figura che ricordo con affetto: il mio compare Girò, il cui vero nome era Vincenzo Barbieri di Torre di Ruggiero ma tutti chiamavano “compare girò” perché sempre in giro sulla sua moto guzzi. O forse su una motocicletta gilera?, per la Calabria Di lui ho tanti ricordi, un carissimo ricordo in particolare legato alla mia infanzia mi sovviene ogni volta che ascolto musica o, meglio, un messaggio vocale. È stato lui a farmi conoscere il registratore a nastro. Lo portò in casa mia durante i festeggiamenti in onore alla Madonna, Maria SS della Luce , protettrice del mio paese natìo: Palermiti . Per l'occasione c'era imbandita una tavola lunghissima e attorno la mia numerosa famiglia pranzava con spirito di devozione. Il magnetofono era affascinante. Magico per certi aspetti. Parl...

Ciao Franco

Immagine
Non l'incontro da qualche giorno e neanche lo vedo passeggiare in compagnia della moglie. Franco e Luciana sono una coppia affiatata. Lei gli fa da infermiera ormai da troppi anni, da quando ha subito il primo intervento che, con caparbietà e abnegazione sono riusciti a superare insieme. Lei da valido sostegno morale e fisico e lui da degente consapevole. Non saprei quantificare gli anni di calvario per entrambi. Quello che mi ha colpito è la volontà di farcela. Superare i momenti brutti. Saltare oltre gli ostacoli che la vita pone. E sorridere. Guardando il mondo sotto un'ottica differente. Nonostante gli acciacchi, Franco, era sempre col sorriso sulle labbra. La battuta pronta e ben predisposto al dialogo. Luciana è una donna forte. Ha saputo condurre per mano e sostenere il marito nei lunghi anni della malattia. Lei, impegnata col lavoro e con la casa; i figli, i nipoti; col padre, anziano e sofferente e, per un certo periodo, infermiera a tempo pieno di padre e...

Caro professore se ...

Immagine
... se avesse saputo che... Nel giorno in cui apprendo che alcuni parlamentari e altri dirigenti regionali e locali, nonché liberi professionisti che potrebbero donare in beneficenza più dei 600€ sgraffignati all'inps in maniera vergognosa fottendosene altamente di chi sta male e soffre per il mancato introito, non posso non fare un salto indietro nel tempo. Pur considerando che da sempre c'è chi beffa senza ritegno le leggi pensate per sostenere chi soffre e raggirare fondi per la collettività a proprio beneficio in tempi di necessità emergenziale nazionale, l'episodio attuale è davvero da additare ma senza tante sorprese. Senza enfasi o inutili scandalismi, d'altronde siamo figli di una mentalità dedita all'arte dell'arrangiarsi e dell'accumulo, siamo tutti, chi più chi meno, delle formichine . Ciò non toglie che dobbiamo dare un nome per mitigare e sovvertire attraverso evoluzioni mentali le azioni inumane suggerite dalla sottocultura connaturata e ma...

PEPERONI RIPIENI FRITTI come da tradizione

Immagine
Accendere il forno a legna in estate è da masochisti. Nella casa di campagna non era arrivata ancora l'energia elettrica e ogni cosa doveva essere fatta secondo antichi criteri. Al massimo si poteva usufruire della bombola del gas, trasportata a dorso di mulo dal paese, ma quasi sempre si preferiva accendere il fuoco e cucinare un pasto frugale nell'aia a mezzogiorno, all'ombra del maestoso pino. L'orto donava i frutti con generosità. Peperoni, cetrioli, pomodori, fagiolini e qualsiasi altro prodotto piantato e coltivato a tempo debito. Il paniere, colmo di peperoni carnosi ottimi da fare ripieni, appena poggiato sul tavolo, emanava odori gradevoli di ortaggi appena colti. L'antica ricetta, semplice per necessità oggettive, (ricordiamo che non c'era il frigorifero e qualsiasi altro elettrodomestico) era composta da un impasto di pane raffermo, un generoso pugno di formaggio pecorino, qualche uovo sodo e pezzetti di caciocavallo con qualche variante in...

13 anni insieme e poi arriva il tempo del commiato

Immagine
Aspetto. Aspetto che tu riprenda fiato. L'afa di questi giorni lascia senza respiro. Gocce di saliva, come perle, cadono sull'erba dove hai sostato. Attorno è fuoco. Soffri. Questo caldo opprime. Taglia le forze. Le zampe cedono. Mi guardi con occhi tristi e stanchi. Quasi a chiedere scusa per le tue esaurite energie. Non hai più in corpo l'euforia d'un tempo. Ora vacilli. Zoppichi. Ti trascini. Cadi. Ti siedi. E lanci meste occhiate. Mi siedo insieme a te e aspetto. Aspetto che tu riprenda forze. Non posso fare altro amico mio. Reagisci agli acciacchi temporali. Vinci anche questa battaglia. E se proprio non puoi. Se è arrivato il tuo tempo Non mostrare sofferenza Come hai sempre fatto. Salutiamoci in silenzio. Ciao Vasco fa male vederti soffrire

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende