Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

Virus, mascherine, unguenti e nuovi untori

Immagine
A zoro o hai sbagliato mascherina? Anche gli eroi sono vulnerabili e possibili prede dei virus. La paura ha colpito ancora. Diego Bianchi in ospedale per un controllo dopo una leggera indisposizione. ma lui aveva la mascherina di zorro . l'avrà protetto dal terribile virus? o forse è stata la spada. oppure il cavallo nero è corso via veloce più del vento... a Diego sto a scherza'. Ti auguro sempre il meglio. Scherzi a parte il virus ha messo in ginocchio la credibilità dei paesi più industrializzati con un'alta incidenza di popolazione attiva e una ricerca scientifica di tutto rispetto per quanto concerne lo studio e la produzione farmacologica antivirale. L'economia cinese ha subito una fase d'arresto da paura. Anche le regioni del nord Italia, lombardia e veneto, sono in ginocchio. Le notizie vere e false, amplificate dalla paura e dall'ignoranza, hanno trasformato l'infezione virale in emergenza sanitaria mondiale. I più scaltri ha...

Matrimoni e alleanze durevoli

Immagine
Ipocondrie e costumi sociali. Dalla peste di manzoniana memoria ai giorni nostri le psicosi rimangono intatte. Il raziocinio è l'antidoto ai mali oscuri che attaccano le membra e possono condurre alla morte. D'altronde lo spirito di sopravvivenza acuisce l'ingegno; crea alleanze politiche e sociali. E il matrimonio è un ufficio che, nonostante i repentini cambiamenti sociali, mantiene vivo il mutuo soccorso tra donne e uomini. Le tradizioni popolari e la storia c'insegnano strategie e comportamenti sociali adeguati: Non è trascorso moltissimo tempo da quando si organizzavano i matrimoni per procura. Le trattative iniziavano tra le famiglie già dalla nascita dei figli. I genitori che, per lignaggio, cultura e conoscenze, intendevano mantenere e, a volte, accrescere i propri beni economici e allargare laddove possibile la cerchia amicale, davano la parola e impegnavano la prole reciprocamente. E l'amore? Si chiederà qualcuno. L'amore dove lo met...

Coronavirus? no problem ti curo io

Immagine
La funzione sociale, altamente sociale, delle pulsioni sessuali e erotiche è solleticata e offerta magnanimamente aggratis per quanti rimangono a casa. Perché, diciamocelo pure, dopo che abbiamo saccheggiato i negozi e consumato le enormi scorte alimentari stipate in casa, letto libri e giornali, rivisto vecchie foto di viaggi, matrimoni e compleanni vari, parlato delle persone che non ci sono più (perché le fotografie di famiglia servono anche a questo, tenere in vita la memoria!), dopo avere fatto tutto questo, e dopo qualche esercizio di ginnastica a corpo libero cos'altro rimane se non una beneamata sega? Ed ecco arrivare prodigo il sito porno che offre gratis per un mese, ma solo alle popolazioni colpite dal virus, la visione per soli adulti(?) di strabilianti giochi. Italia, Iran e sud Corea, per il momento, potranno farsi una cultura in quello che è l'oggetto del contendere più godiuroso di sempre: il sesso! Però, che cuore grande. Non derrate alimen...

Tarantella con l'indagato

Immagine
Non so se è peggio il virus che sta mandando in tilt il sistema economico e politico di mezzo mondo o le notizie che arrivano con sfregio delle istituzioni e dei calabresi tutti. I giornali titolano: arrestato e posto ai domiciliari neo eletto consigliere regionale nelle liste di fratelli d'italia coi voti della 'ndrangheta. Quello che rammarica è che non si tratta dell’unico politico finito in manette. Secondo le prime indiscrezioni, sarebbe stata chiesta un’autorizzazione a procedere anche per un parlamentare eletto nella zona aspromontana reggina. Coinvolti nell’operazione coordinata dal pm Stefano Musolino, dall’aggiunto Gabriele Paci e dal procuratore capo Giovanni Bombardieri, anche diversi componenti del Consiglio comunale di Sant'Eufemia d’Aspromonte complessivamente 65 persone, di cui 53 in carcere e 12 agli arresti domiciliari. Si tratta di capi storici, elementi di vertice e affiliati di una pericolosa locale di ‘ndrangheta operante a Sant’Eufemia...

Corona virus e strumentalizzazioni

Immagine
Sgarbi leghista vecchio stampo? Che del virus influenzale covid.19 se ne sia fatta una questione di terrorismo psicologico non v'è dubbio. I dati tracciano una linea in netta ascesa nel diagramma delle probabilità che fa la differenza tra il più domestico raffreddore, che miete più vittime tra la popolazione esposta e con difese immunitarie più deboli, e il corona virus. Detto ciò, per invitare alla calma e razionalizzare il momento che stiamo vivendo mettendo in atto le dovute e corrette norme igieniche, ieri nella trasmissione di Lilly Gruber il prof Vittorio Sgarbi ha fatto il punto della situazione elargendo consigli e improperi a destra e a manca. In parte ha detto bene! Si è demonizzato troppo, eccessivamente, l'aspetto contagioso del virus che ha fatto la prima comparsa tra popolazioni orientali. Ovviamente è saggio non prestare il fianco, esporsi al possibile contagio. Insomma comportarsi come quando si è di fronte a persone portatrici di malattie. Quind...

Catanzaro, al marca il vento della parola antica

Immagine
Una sera a teatro. La comunione d'intenti tra il teatro di Calabria Aroldo Tieri e la fondazione Rocco Guglielmo è diventata, per la città di Catanzaro, un'opportunità unica per chi ama l'arte della parola personalizzata che si fa emozione e scoperta della classicità declamata nonché l'arte e gli artefici della visione materica connaturata alla gestualità plastica e o pittorica. Ieri sera nella cornice del " marca " la compagnia teatrale ha messo in scena alcuni aspetti della divina commedia dantesca. Dante: la sconfitta e il dolore nella divina commedia. Quattro momenti salienti formano il percorso esaminato, seguito e presentato dal contemporaneo “Virgilio” prof Luigi La Rosa , curatore attento e fabulatore eccelso che accompagna per mano tra i meandri danteschi (odiati ai tempi della scuola perché imposti) gli spettatori. “Lasciate ogni speranza o voi che entrate...” Sussurravamo mestamente noi giovani scapestrati allorché si fibri...

Catanzaro, Vasco rock show al comunale

Immagine
Ne è passato di tempo! E loro sono ancora qua. Parafrasando Vasco. Eh già! Passione e talento accomunano i componenti della band che hanno difatti creato in Calabria un tempio della musica rock dedicato al mitico Vasco Rossi. Caparbiamente hanno seguito da sempre e nutrito fin dai primi ritmi di “vado al massimo” la comune passione per la musica rock italiana rappresentata da un ragazzo fuori le riga che si presenta al festival di Sanremo e arriva ultimo; infila quasi con fare sbadato il microfono in tasca ed esce dalla scena incurante del rumore che fa il microfono quando cade a terra. Vasco Ross i li ha, ci ha, ammaliati! E a lui, ancora oggi, guardiamo come al poeta che sa dire con parole semplici il rumore provocato dai nostri pensieri quando si scontrano col mondo intero. La band catanzarese non s'improvvisa! Lavora. Studia i pezzi del cantautore modenese e li reinterpreta con forza. Negli anni si intensificano le collaborazioni con i musicisti che acco...

Santelli, primi nomi

Immagine
È la cugina Pia la cugina pia pia pia... La squadra politica targata Santelli sta prendendo forma. Dopo il soldato, la scienziata nei posti che contano. Il primo, eroe nazionale che si è distinto nella lotta alla criminalità, con la delega all'ambiente. La seconda è una professoressa dell'unical che dopo vari viaggi di studio e impegno nella ricerca scientifica all'estero è rientrata in Italia, precisamente a Cosenza dove insegna come prof ordinario nella Università della Calabria. Le indiscrezioni dei “pennuti” informati mettono Eva Catizzone tra i componenti che dovranno affiancare la Presidente Jole nelle delicate funzioni che rimangono da tempo sul tavolo delle emergenze calabresi. Mentre, sempre i pennuti informati delle “beghe di palazzo”, lasciano intendere ipotetiche anomalie nepotistiche nelle scelte della presidente nel preferire la cugina Pia, che tra l'altro è dipendente regionale, nella sua squadra di fidati collaboratori. Litigi e eff...

Dalla Cina con rumore

È bastato il classico granello di sabbia per fare inceppare il meccanismo mondiale della finanza. Fabbriche , supermercati, scuole, e tutto ciò che serve per socializzare, incontrare, scambiare, vendere comprare sono in tilt. Il colpevole è un organismo invisibile all'occhio umano. Terribile! Che fa comprendere le debolezze umane. E lascia pensare a chi ne ha voglia e facoltà al vero senso della vita. Il corona virus ! Ha messo in ginocchio l'economia cinese e via via il resto del mondo. Il contagio non è stato isolato. Impossibile farlo. Serve buon senso e buone norme di igiene personali. Altro che guerra all'arma bianca. Questa sembra essere una guerra batteriologica seminata sulla terra da dispettosi numi. Dei che, attraverso il dolore, intendono farci capire la caducità effimera dell'essere terreno. E l'inconsistenza reale in situazioni simili delle ricchezze accumulate. Autori di sfruttamenti, depauperamenti ambientali, e altre mostruosit...

Coronavirus, 14 casi in Lombardia

Immagine
Corona virus, 14 casi in Lombardia. In Cina il mercato dell'auto ha una perdita del 90% circa. Il virus decima persone e economia. Fabbriche, strutture connesse l'un l'altra. Bar, punti ristoro, supermercati, piazze d'incontro e socializzazioni, per sicurezza sociale sono messe in quarantena. In Lombardia il cerchio sanitario si chiude attorno ai comuni del lodigiano. Un'ordinanza che vieta ogni attività di aggregazione in 10 comuni del Lodigiano. La ha annunciata l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera durante la conferenza stampa sulla diffusione del coronavirus. I comuni interessati sono Codogno, Casalpusterlengo, Castiglione d’Adda, Maleo, Fombio, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, San Fiorano, Castel Gerundo. Per una settimana i residenti sono invitati a restare in casa. Nessun allarmismo! Siamo preparati e ci stiamo muovendo per contenere il contagio. Lo assicura il ministro Speranza presente al v...

Calabria, Capitano Ultimo affianca Jole Santelli

Telelavoro. Videoconferenze. Alta velocità. Rendono irrilevanti le distanze fisiche e non determinano barriere reali tra le persone. Per questo non si può imputare nulla alla presidente della regione Calabria Jole Santelli se ritiene di dovere lavorare e espletare la sua funzione istituzionale nella sede della delegazione calabrese romana. Altra cosa è la designazione ad assessore della regione Calabria di un valoroso servitore dello Stato che, per motivi di sicurezza per sé e i congiunti, è costretto a indossare un indumento allo scopo di mantenere riservata la sua fisionomia. La nomina del “capitano Ultimo” pone alcune considerazioni. La più inquietante è la seguente: la Calabria è messa così male da dovere essere tenuta sotto attenta osservazione da un militare che si è distinto per il suo impegno nella lotta contro uomini delle cosche mafiose e malavitose? E la politica? Non poteva essere nominato assessore all'ambiente un esponente politico affiancato...

Assessori regione Calabria 2020

Immagine
varata la nuova giunta della regione Calabria 2020. Capitan America all'ambiente. Aquaman vice; Batman alla sanità; Uomoragno alla viabilità Einstein assistenza e promozione Paperina alle pari opportunità Paperino alla cultura e spettacolo Zio Paperone alla finanza

Regione Calabria, primi rumors

Immagine
L'occhju do' patruna guverna u cavaddhu. L'occhio del padrone governa il cavallo. Così diciamo in Calabria per significare il compito di chi possiede un bene e intende accrescerlo. Quindi vicinanza e attenzione, cura per il territorio e le anime che vi abitano. Concentrazione, analisi e soluzione delle criticità e opportunità di crescita collettiva. Presenza!, se si vogliono davvero implementare le ricchezze autoctone; perché l'attenzione attenta giova alla crescita e cura della proprietà, intesa in senso lato. Viene da sé che la gestione del bene non deve essere per procura o delega. Il buon pastore cura le greggi sette giorni su sette! Non va in vacanza e non si allontana dalle stalle dove ricovera gli armenti anche se ha a disposizione collaboratori dotati di alte professionalità. Non la pensa così Jole Santelli che annuncia una gestione romana della storia politica calabrese. “starò a Roma 3 giorni alla settimana per essere più vicina agli...

Regione Calabria, auguri Presidente Jole

Immagine
Ha parlato con un filo di voce Jole Santelli . Col sorriso e tendendo la mano ai dipendenti della cittadella regionale ha accettato, dicendosi commossa, gli auguri dei dipendenti e del vice dell'assente  Oliverio . La neo presidente della Calabria si è detta entusiasta . Che, per suo costume, non guarda l'orologio e quanti hanno voglia di lavorare troveranno in lei un'ottima sponda. Continuerà sulle cose buone e positive di Oliverio (?) e qui c'è stato un momento di leggero sconcerto tra quanti hanno seguito il lavoro dell'ex presidente “compagno” dei lavoratori e condottiero impavido delle linee guida che avrebbero dovuto portare la Calabria e i calabresi oltre il guado della miseria mentale. Ma forse questo è un momento di smemoratezza personale. Forse non ho colto le “cose buone” che ha fatto Oliverio. Mea culpa!? Però pare che anche Callipo non le abbia colte visto il suo messaggio alla neo-presidente nel giorno del suo insediamento: C...

Dante: sconfitta e dolore nella Commedia. Domenica 23 Febbraio al museo MARCA (CZ).

Immagine
Poiesis 2020- Progetti d’Arte- Dante: sconfitta e dolore nella Commedia.     Domenica 23 febbraio 2020, ore 18:00 presso il Museo delle Arti, MARCA di Catanzaro. Poiesis rappresenta la rassegna invernale firmata Teatro Di Calabria con il patrocinio della Fondazione Guglielmo  e della Provincia di Catanzaro, caratterizzata da importanti flussi di pubblico dall’intera regione; ciò rispecchia appieno il modus operandi del TdC : “Fare cose difficili”. Il TdC si costituisce formalmente il 10 Gennaio 2010, grazie al fruttuoso incontro creativo tra Aldo Conforto e Luigi La Rosa, rispettivamente regista e autore dei testi della Compagnia. Un incontro, mediato dalla presenza del presidente onorario Francesco Brescia e dell'attuale presidente, Anna Melania Corrado, che porterà il Teatro di Calabria e i suoi componenti a mirare subito ad obiettivi ambiziosi. Giovanni Pascoli riguardo la Commedia scrive: “SConoscere e descrivere la mente di Dante sarà mai possi...

tensioni sociali, oggi come negli anni '70

Immagine
Cambiano i tempi ma le tensioni sociali permangono. Si pensava: “l'evoluzione tecnologica darà spazio alla socializzazione. I lavoratori godranno di più tempo libero. Potranno dedicarsi alle ragioni dell'intelletto e alle passioni culturali. Teatro. Lettura. Scrittura. Poesia. Pittura. Musica. E meditazione! Crescerà ogni cosa insieme all'evoluzione scientifica e tecnica giacché il lavoro sarà a misura d'uomo e lo sgraverà dalla fatica fisica donandogli tempo libero da dedicare alla famiglia e alle passioni dell'anima.”. Questo si diceva quando si parlava di riduzione dell'orario di lavoro nelle fabbriche e nei posti di lavoro in genere. All'epoca tra gli operai vigevano le 40 ore settimanali mentre alcune categorie impiegatizie del pubblico impiego faceva già le 36 ore. Erano tempi d'impegno sociale e di passione politica. Si sperava... ma la realtà odierna è ben più amara e desolante di quanto ci aspettavamo viste le conquiste so...

Politica è servizio

Immagine
Renzi? Salvini? … Conte. E gli altri. Ho sentito dalla chiara voce del procuratore Nicola Gratteri che Renzi , chiamato da Napolitano per formare il governo, inserì nella lista dei ministri il nome del dott. Gratteri alla giustizia . All'epoca il presidente Giorgio Napolitano fece un aggiustino alla lista proposta da Renzi e sostituì alla giustizia il pm Gratteri con Orlando . Ciononostante Renzi interpellò Gratteri e gli chiese un aiutino per cambiare il meccanismo farraginoso che regolamenta il settore della giustizia in Italia. Renzi era d'accordo col sistema proposto e spiegato ampiamente dal dott. Gratteri. Era d'accordo sulla prescrizione! E su tante altre storture da modificare. Senza addentrarci nelle sfumature che attengono la disciplina in questione. E tralasciando i ripensamenti, che sono leciti e opportuni a seconda dell'angolazione personale e dei momenti storici, risulta sconcertante la veemenza e i relativi atteggiamenti che adotta...

Calabria. Inizia l'era Santelli

Immagine
Dopo la tarantella il sirtaki. Per i tarantolati inizia l'era dei balli d'equilibrio. Le prime indiscrezioni o proiezioni lasciano intravedere che nulla cambia nel gioco dei ruoli che si impone la gestione politica spartitoria. La lega in Calabria dice no ai doppi incarichi. Cioè, grazie ad Oliverio che ha cambiato le regole della gestione spartitoria, i consiglieri per sedere sulla poltrona degli assessori devono dimettersi da consiglieri eletti dai cittadini calabresi per potervi accedere. E poi se il loro lavoro non è gradito dai vertici che hanno vinto? Che fanno, vanno a casa come l'aretino Pietro? È una contraddizione! Sarebbe come imporre ai ministri della repubblica di rimettere il mandato ai partiti e agli elettori e sottostare alle volontà del presidente del consiglio. Sostanzialmente questo comporta, tra l'altro, un aggravio di spesa per i calabresi e conferisce al presidente governatore la possibilità dittatoriale d'imporre la pr...

A proposito di notizie e giornalisti rai

Immagine
Cari giornalisti, niente di personale ma, credo sia diventato indispensabile, non per tutti, per alcuni in particolare che si cimentano a leggere le notizie regionali è assolutamente necessaria qualche lezione di dizione. correggere suoni e fonemi è ormai improcrastinabile per chi intende  intraprendere la carriera giornalistica... un corso di rieducazione fonetica; un corso di dizione và. Perché tra cadenze dialettali, decisamente caratterizzate dalla forte connotazione natia dello speaker, e le parole biascicate di altri lettori del tg regionale non si capisce granché di quanto succede in regione.  Riguarda invece la testata al completo il suggerimento spassionato per implementare una programmazione capillare che dia contezza ai calabresi delle notizie riguardanti il territorio nell'accezione totalizzante del termine. Quindi la divulgazione spassionata di notizie di cultura non necessariamente sponsorizzate da notabili consacrati. Nonché Spettacoli tirati su c...

Delinquere non conviene!

Immagine
È determinato, Nicola Gratteri.    Tra le varie domande e risposte che riceve e dà alla giornalista Lucia Annunziata viene fuori un quadro semplice, quasi naif. Semplice ma non riduttivo dei costumi mentali della società contemporanea. Il suo modo schietto disarma chi lo ascolta e senza mezzi termini dice ciò che pensa: “Il problema corruzione nella magistratura c’è, possiamo parlare del 6-7 per cento. È grave, inimmaginabile, terribile. Noi guadagniamo bene. Io prendo 7.200 euro e si vive bene e non c’è lo stato di necessità. Io penso che sia un fatto di ingordigia. Il potere è avere incarichi o chiedere incarichi per amici degli amici”. Da Magistrato ragiona sui misfatti e applica le leggi scientificamente. Nicola Gratteri è convinto che si debba fare intendere in modo assoluto che delinquere non conviene! E l'inconvenienza si dimostra con la determinazione assoluta dell'applicazione delle leggi. Strumento a disposizione dei magistrati. Quindi in...

Sasà Leotta, campione di fair play

Immagine
Ciò che siamo. Inevitabilmente arriva il momento del commiato. A noi che rimaniamo ancora un po' resta il tuo sorriso. Il tuo fare sereno lo sguardo solare. L'abnegazione per ciò che hai amato. Le cose buone e quanto ti sei speso per realizzarle. Non hai lasciato vuoti giacché gli spazi da te vissuti sono contaminati e ricolmi di quieto perseverante amore. Ciao zio Sasà.

Catanzaro, pronti, rimpasto, via

Immagine
Catanzaro, Abramo resiste! Le armi strategiche della politica consentono al sindaco Abramo di rimpastare la giunta comunale e vararne una nuova. La democrazia glielo consente! Sergio Abramo afferma di governare un territorio senza pecche amministrative: niente spazzatura; nessun debito … . è vero! Catanzaro centro e quartieri ritenuti strategici politicamente sembrano essere gestiti al meglio. Catanzaro lido vive un'epoca nuova per quanto concerne strutture fruibili, vedi pineta giovino e lungo mare, area ex gaslini e polifunzionale “arena magna graecia” difronte la stazione fs. Catanzaro città a primo acchito non mostra decadenze urbane mentre le periferie segnate dalle brutture peggiori sottolineano il declino delle povertà intellettuali e paesaggistiche. Abramo , secondo la sua visione gestionale fa bene ad insistere. Ha i numeri per farlo! Sono gli altri, i furbi che di mestiere fanno politica spicciola e che, adottando strategie politiche conse...

Catanzaro lavori di riqualificazione

Immagine
Il vento dei giorni scorsi ha provocato danni:  ha rotto qualche ramo degli alberi e strappato reti di protezione delle aree delimitate dalla pubblica amministrazione per lavori in corso con le consuete reti di plastica forate. Normale.  Non tanto normale è il lassismo con cui le aree pubbliche cantierate sono gestite; spesso abbandonate alle intemperie e senza nessuno che curi i cantieri  sotto l'aspetto della sicurezza come priorità per chi ci lavora e chi è costretto a usare l'area delimitata ma aperta comunque al pubblico. Manca l'incaricato per la sicurezza? Chi pensa alla tutela dei passanti in casi come questo?.  I pendolari della ferrovia della calabria , ovvero la vecchia tratta della calabro-lucana che funge da metropolitana di superficie del capoluogo calabrese, tra corvo e cz centro, sono costretti a camminare in percorsi obbligati e fare molta attenzione alla rete che intralcia i loro passi da quando il vento l'ha strappata e svolazza impr...

In tivvù

Immagine
  Sanremo o Floris? Reti rai o private? Intrattenimento o talk d'interesse?  A ben vedere, in base a quanto gli utenti hanno postato sui social e per quel poco che ho visto in tv, bene ho fatto a scegliere il programma di Gianni Floris e riascoltare le parole di Gratteri sulla 7 piuttosto che seguire Sanremo 2020 su rai 1. Anche se le conosco a memoria, tra l'altro ho anche una nutrita "libreria" dedicata, riascoltare le frasi ripetute come un mantra da Nicola Gratteri da diversi anni è decisamente meglio che ascoltare le scempiaggini di Fiore. che, in certi momenti, è anche simpatico. Sì, perché il dott. Gratteri ripete da anni gli stessi elementari concetti di legalità negli incontri con i ragazzi, nelle manifestazioni d'interesse e nei libri, parole semplici per quanti perseguono i concetti sani del vivere comune ma ostici per alcune teste ossessionate dal conseguire strategie d'azione terrene, utili e indispensabili per vive...

sanremo 2 sera

Immagine
Mentre il popolo videota si perde dietro le gag sanremesi e si schiera con Amadeus o Fiore, approva, parteggia o disapprova la qualità dello spettacolo offerto, il mondo corre gravi rischi. La gara sembra no essere incentrata sui cantanti e le relative canzoni. La musica italiana, come si diceva una volta, cede il posto all'animazione grottesca e allo spettacolo leggero dello scambio dei ruoli. Autoironia? Bah... . Bene alleggerire le tensioni personali e collettive di tanto in tanto ma qui, sul pianeta terra sembra che la guerra tra mondi sociali e ambientali non finisca mai. È un continuo braccio di ferro tra chi detiene il potere e chi sottostà agli abusi. Al momento la dose è data: sanremo distoglie. L'ariston è distrazione di massa. Non per colpa sua ovviamente. I teatri e i luoghi preposti alla cultura e allo svago sono sì templi della creatività ma anche impotenti strumenti della perfidia umana.

Lavori metropolitana Catanzaro

Immagine
A quando la consegna dei lavori?   Da quello che si osserva ancora ci vuole molto! Lo stato dei lavori è scoraggiante, a sentire i commenti dei cittadini che intendono fare uso della metropolitana di superfice della città capoluogo di regione. L'itinerario che dovrebbe coprire è di tutto rispetto. La tratta eviterebbe l'uso dei mezzi gommati privati e pubblici per quanti devono recarsi nei pressi della cittadella regionale e nell'area del policlinico di germaneto.   La metro servirebbe anche egregiamente il quartiere marinaro el'area polifunzionale antistante la stazione ferroviaria di catanzaro lido. ma, ... a parte l'attesa forzata Quando non si rispettano i termini contrattuali che indicano in modo inconfutabile inizio, fine, committenti, finanziamenti etc etc, dei lavori pubblici appaltati cosa succede?

Sardine in rete

Immagine
La politica degli interessi forti è subdola e le penne che la sostengono dovrebbero vergognarsi nello strumentalizzare ingenuità madornali dei giovani. La foto degli esponenti delle “sardine” immortalate in compagnia di Benetton, Oliviero Toscani e i ragazzi della “FABBRICA”. Un organismo riconosciuto dalle leggi dello stato che approva e finanzia progetti culturali mirati. “FABRICA è un Organismo di Formazione riconosciuto ai sensi della DGR N° 359/2004 ed è quindi struttura idonea a erogare formazione a giovani studenti disoccupati e inoccupati con titoli di studio della scuola secondaria superiore e/o universitari con percorsi riconosciuti dalla Regione del Veneto e dallo Stato Italiano. FABRICA propone anche corsi finanziati con fondi comunitari (FSE) per giovani post diplomati residenti o domiciliati sul territorio regionale, in possesso almeno del diploma di scuola media superiore.”. Così si legge sul sito della scuola. I giovani del movimento Emiliano Romagnolo ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende