Le seduzioni dell'arte

Mario Iannino, 2007, a scuola di seduzione
C'è un universo abitato da più categorie di persone che lascia spazi a gestualità inusuali per la maggioranza della popolazione mondiale.
Un universo composto da persone che amano la creatività e giocano con la forma, la materia e il segno, si struggono, (non nel senso drammatico del termine ma attraverso ricerche, studi e tentativi empirici) per estrinsecarla in chiave artistica secondo il proprio sentire.
Non sono stregoni; geni, super uomini unti dal Signore o nate col dono di "sapere creare e comporre poetiche".
Sono persone comuni, attente alla vita, che assimilano e decontestualizzano fatti ambientali e umani: fattori che, rivisitati, assumono forme poetiche inusuali, a volte definite, a pieno titolo, “opere d'arte”. Ma non sempre è così.

Esistono correnti di pensiero, spesso, agli antipodi. C'è chi si strugge per la firma sulla tela a dipinto finito. Il bel dipinto lisciato. Il lavoro tematico da portare a termine: Pittura. Scrittura. Grafismi. Scultura. Videoarte. Ecc. ecc.

In breve: è un mondo particolare, e chi è fuori non lo può comprendere. Immaginare, forse! Ma non potrà avvicinarsi mai alla verità. Quella verità esplicativa dei giochi di potere, delle lotte intestine per raggiungere una fetta di mercato. Uno spazietto, una seggiola, un trespolo.
E, una volta raggiunto l'obiettivo mantenerlo e consolidarlo. Come? Basta leggere le cronache dei fogli con la dicitura “Art” seguita da qualche altra frase per rendersi conto del gioco d'azzardo nascosto dietro operazioni discutibilissime.

È il mercato! Obbietterà qualche ingenuo (o scaltro?) osservatore. D'altronde, i cocchieri dei tempi moderni sono riusciti a svezzarci: Televisione, giornali e media hanno educato e spinto all'abuso espressivo. Azioni (performance) esagerate condite di non senso assurgono agli onori delle cronache purché suscitino nelle masse reazioni emotive forti.

Ma l'arte non ha bisogno di vittime o eroi per parlare alle menti. Queste le lascia ai regimi totalitari.
La cultura non immola esseri viventi per dimostrare equazioni vincenti. Non c'è bisogno di essere animalisti per rispettare tutte le forme di vita esistenti.
L'artista, l'operatore culturale non si serve delle vite altrui per dialogare col mondo. Gode della loro visione, ne coglie la grazia, i colori, le movenze, il battito d'ali, i sospiri, i miagolii.

Buona vita a tutti.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto