Agazio Loiero non lascia la politica

Suonava strana la notizia che svolazzava nel web, ma anche per le strade cittadine calabresi, che enfatizzava l'addio dalla scena politica di Agazio Loiero. 

Stranamente, ma non troppo, alcune voci, un tempo amiche del politico calabrese, inneggiavano compiaciute al suo abbandono ricordando solo “malefatte” e nessun merito raggiunto.
La politica, si sa, è il campo delle possibilità mediate per il raggiungimento di una società migliore. A volte, le strategie, riescono, altre volte no! Non per questo si deve criminalizzare l'avversario politico. Ma questo è il malcostume dei confronti dialettici imbastiti per ferire e annullare politicamente chi non ha realizzato le aspettative degli “aggregati ballerini” quelli che cambiano casacca non per alti concetti più o meno condivisibili ideologicamente ma per mantenere quote di potere personale.
Le affermazioni più cattive sentite? Quelle di alcuni esponenti pd o ex pd, che hanno caldeggiato e sostenuto il governatorato regionale Loiero appena trascorso. Ma , ripeto, è il solito malcostume di una politica rancorosa fatta da gente poco incline ad “un'analisi onestamente sostenibile”.

Comunque, a smentire la notizia apparsa sul quotidiano locale “Calabria Ora” ci pensa il coordinatore provinciale dell'MPA-AD Fabio Celia con la seguente nota:

“Il Coordinatore Nazionale dell’Mpa Agazio Loiero non ha assolutamente dichiarato di voler lasciare la politica ora e quindi la diffusione di tale notizia è più che altro una forzatura”.

E’ categorico nel suo giudizio Fabio Celia “Loiero ha detto di avere ottenuto più di quello che pensava di ottenere all’inizio della sua carriera politica e che quindi non ha nulla da chiedere ad essa. Ma ha soprattutto detto di avere come ultimo scopo, che definisce cruccio, quello di contribuire alla nascita di un grande movimento territoriale e di agevolare la crescita di una nuova classe dirigente capace di progettare e realizzare lo sviluppo reale del territorio calabrese. Noi, conclude Celia, sappiamo bene cosa intende dire, perché insieme stiamo cercando di radicarci sul territorio per divenire voce concreta dei bisogni dei cittadini, oggi più che mai, considerato che la politica vive uno dei peggiori momenti storici. Lavoreremo insieme per fare grande l’Mpa-Ad e per dare risposte serie ed urgenti al nostro territorio regionale che ha enorme bisogno di concretezza e di un vero cambiamento”.

Crederci o no è un problema e una scelta personale! Altra cosa è sparare a zero su personaggi e atti.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Lettura contatore dell'acqua a lancette

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto