Translate
venerdì 1 maggio 2009
tra Pietragrande e Caminia, alla ricerca del tempo perduto
Il pulmino modello anni 70 è parcheggiato nella radura dietro il residence. Sulla fiancata è ben
visibile il logo dell’albergo.
Portiere e cofano vano motore aperti. Qualche ammaccatura, sulla fiancata, sotto le tre stelle… tre? All’inizio erano tre, oggi mi sembra sia un cinque stelle! Tre o cinque, è irrilevante. Il dato certo è che da quassù si gode tutta la bellezza del golfo di Squillace.
Anni ’70; musica soft; revival anni 50 e 60. Il pianista di pianobar scende dal trespolo, si aggira tra gli ospiti, prende una ragazza per mano, la conduce alle tastiere e intona alcune note …
Post suggerito
Un salto in Calabria
La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

un pizzico di ... Sapore
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea
post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia
A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria