Narrazioni, grafie, gestualità

 

Dipingere, scrivere, narrare sono attività terapeutiche r/innovatrici, catartiche.

Non serve molto per essere in sintonia con la bellezza. Gli spiriti liberi da sovrastrutture intellettuali devianti hanno una stanza del tempo ovattato in cui i sogni prendono forme e espletate con onestà mentale estrema formulano nuovi modelli linguistici aperti a possibili dicotomie oppure no.

Creare è una concezione dell'anima. Un'esigenza!

Realtà liberate dagli ismi del momento che vivono il tempo storico contemporaneo lontane dai condizionamenti della società dei consumi e dalle “mode” imposte dal mercato dialogano sulle potenzialità dei modelli linguistici conosciuti per avventurarsi in mondi nuovi sulle orme lasciate sapientemente dai Maestri.

Perdersi nello stato di quiete catartica significa chiudere i canali ricettivi, zittire il mondo esterno dopo averne fatto il pieno. E dopo avere raccolto messaggi e notizie: Meditare.

Meditare non sui virtuosismi necessari per eseguire narrazioni accademiche, di quelle esiste una letteratura infinita, ma per conferire, alla maniera degli eterni bambini, una intelaiatura duttile ai messaggi dell'anima.

Dare corpo e fare nascere qualcosa che non esisteva prima dell'intervento creativo in armonia a quanto accennato è un'attività propositiva che necessita di umiltà.

Denudarsi, quindi, davanti alla nascente “creazione” per amore della bellezza e donarsi onestamente.


Il fare creativo è un atto catartico! e prima di cimentarsi nella scrittura o mettersi davanti ad un supporto qualsiasi per assemblare, costruire forme plastiche. Pitturare o tracciare un semplice bozzetto è bene porsi qualche interrogativo, domande semplici che aiutano nell'autoanalisi e predispongono lo spirito al lavoro creativo e chiedersi: perché lo faccio?



Personalmente lo faccio da oltre 50 anni attingendo agli insegnamenti dei Maestri di Vita. E gioco ...

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto