Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

Nicola Fiorita è il nuovo sindaco di Catanzaro: cambiaMò daveru!

Immagine
  Catanzaro: 58% Fiorita; 41% Donato. La città capoluogo della Calabria pare abbia reagito con orgoglio dando fiducia al “nuovo” corso politico e sociale: Catanzaro è ri/Fiorita! Dopo decenni non ci speravamo più!, ché la città e dintorni potesse sperare a nuove logiche gestionali. Sia ben chiaro: non si può e non si deve buttare l'acqua sporca con il bambino. Anche le precedenti gestioni hanno saputo fare qualcosa di buono. Ma quel qualcosa è quasi sempre stato fatto mortificando i “Nemici” colpevoli di essere liberi pensatori e non inclini a coercizioni di sorta. Commissioni e comitati di gestione. Dall'urbanistica alla cultura, il territorio è stato gestito secondo logiche spartitorie rispondenti agli interessi delle lobby che hanno mortificato le intelligenze locali anche quando sarebbe stato possibile valorizzarne i talenti. Chi si opponeva lanciando segnali di apertura veniva censurato e isolato. I veti inibitori hanno fatto sì che la cultura cittadina languis...

Catanzaro domenica ballottaggio tra Fiorita e Donato

  Anche questa volta si cazzeggia. Il ballottaggio per la candidatura a sindaco di Catanzaro sta diventando una questione di lana caprina. Qualcuno parla di anatra zoppa in caso di vittoria del candidato Fiorita. Motivo? I più votati consiglieri che hanno raggiunto il traguardo in questa storia sono per la maggior parte gli stessi della giunta Abramo. Cioè quelli che anche il candidato Donato ha ritenuto, per forme differenti, responsabili dello sfacelo amministrativo della città. Quindi, in caso di vittoria, Fiorita , dovrebbe gestire la città con questa spada di Damocle sulla poltrona. Ma sarebbe il male minore. Basta poco per “comprare” nel senso buono del termine uomini e donne. La cronaca insegna e ne è testimone. Comunque vadano le cose per i cittadini non cambia molto. Senz'altro la nuova amministrazione avrà a che fare con la gestione del territorio e i servizi e basare la programmazione sulle esigue finanze. E sì c'è sempre il problema dei soldi alla base di ogni p...

Catanzaro, Nani e ballerine ai nastri di partenza

  È ufficiale: Valerio Donato è espressione della coalizione di destra! Si sapeva già. Nella piccola città di provincia non sfugge nulla: Erano trapelati da subito le mosse sotterranee di Wanda e dei suoi amici che gestiscono da sempre gli affari politici e di conseguenza economici nella città capoluogo calabrese. Eppure Donato si è sempre smarcato dalla destra. Lui che era un pd vecchio stampo non voleva avere nulla a che fare con i partiti della destra italiana: fratelli d'italia, forza italia e men che meno con la lega di Salvini! Lo slogan coniato “con tutti ma senza inciuci” lascia intendere una veduta larghissima di pensiero politico. Cioè il nostro eroe pur di “salvare” Catanzaro dalle grinfie degli stessi che l'hanno affossata fa accordi con le cordate di potere dei soliti noti colpevoli della deriva in cui versa la città. Insomma nonostante avessero, secondo lui, portato al degrado la città, non disdegna di tessere ragnatele incestuose con uomini e donne da am...

L'insostenibile esistenza degli ingenui nel mondo delle sopraffazioni

Immagine
  Per fare conoscere le notizie al grande pubblico fino a qualche decennio addietro c'era una figura che adempieva alla missione: lo strillone! s'incaricava di andare per le strade della città e urlare a squarcia gola la notizia più pruriginosa della giornata e invitava a comprare il giornale per leggere i particolari. Altra figura analoga era quella del “vanderi”." 'U Vanderi" aveva una mission più terra terra. S'incaricava di aggiornare le massaie sui prodotti che avrebbero trovato sui banchi del mercato oppure divulgava qualche annuncio istituzionale emanato dal municipio. Erano forme di comunicazione arcaiche ma efficaci. Arrivavano diritto al punto! E morivano lì! Oggi, nell'era dei turbamenti emotivi e delle masturbazioni mentali infinite, la comunicazione, le notizie sembrano no avere mai fine. I colpi di scena sono studiati e sciorinati scientificamente. Concatenati e a volte cuciti senza palesare un filo logico che abbia attinenza con l...

Mario Martino, U Stampatura, poeta catanzarisa

Immagine
  In certi agglomerati l'appartenenza è determinante, quasi una situazione identitaria esistenziale non geografica ma dell'anima. Essere, appartenere e radicarsi in un ambiente ben definito e strutturato dà sicurezza specie quando si è ragazzi. E lui, Mario, orgogliosamente si dichiarava “do stadiu”. Carnagione chiara. Occhi chiari e sempre un bel sorriso sulle labbra che gli illuminava il volto. Ci incontravamo spesso. D'altronde il rione stadio era piccolo e i punti d'incontro obbligati facevano sì che la vita sociale diventasse familiare. In questo clima è cresciuta la sua e la nostra sensibilità. “... e picculu, tantu cchi eru beddhu mi pigghiaru pèh a pubbricità da Plasmon!”. “daveru u dicu daveru!” “ma sì nu vavusu Marie'” “on mi cridi tu giuru subba u bena e mammita” queste le schermagli nel bar “Biafora” tra il suono delle campanelle dei flipper e qualche 45 giri a palla del juke box. Tre anni. Solo tre anni la differenza di età tra noi. E a quel temp...

103 giorni, la fame è servita

Immagine
  103 giorni! Sono trascorsi dall'inizio dell'assedio russo, anzi, è più corretto dire, dell'incursione ordinata da Putin alle sue milizie per sopraffare uno Stato sovrano confinante con la Russia. I mezzi di comunicazione di massa ci aggiornano continuamente sulle brutture della guerra in Ucraina. Minuto per minuto le immagini catastrofiche inondano i devices di tutto il mondo democratico e per democratico intendo i Paesi emancipati dalle autarchie dispotiche. Macerie. Rovine fisiche e psicologiche elargite con faciloneria annichiliscono cittadini ignari e incolpevoli. E pensare che tutto ebbe inizio sotto il segno di una Z che per i soldatini russi significava “esercitazione militare” e non assedio, offensiva, abuso su un popolo sovrano. Poi le notizie si son fatte più dettagliate: violenze di ogni genere sulle persone inermi: stupri, devastazioni, saccheggi... Adesso si parla di pirateria! Di saccheggi del grano ucraino venduto a basso prezzo dai russi nei paesi de...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende