la tgr Calabria e il territorio catanzarese


Lettera aperta alla redazione rai della Calabria

La redazione rai della Calabria deve essere senz’altro priva di personale, altrimenti non si spiega la struttura del palinsesto e la scaletta del direttore (o capo redattore?) attento ai compleanni centenari di Monasterace ma distratto dalle notizie del capoluogo.
Sì deve essere senz’altro così! però, a ben pensarci, se non ricordo male, dovrebbe esserci una postazione decentrata, con dei giornalisti, proprio in pieno centro storico, ospite nei locali dell’amministrazione provinciale di Catanzaro da diversi anni! Allora? Come mai il nulla quasi assoluto? Il quasi sta per le sporadiche segnalazioni degli eventi in calendario al teatro politeama, qualche stralcio del “marca” e la calendarizzazione delle mostre al complesso monumentale del S. Giovanni. Queste non possono essere disattese! Per il resto se non succede un cataclisma, un omicidio o qualcosa di eclatante sembra che Catanzaro e il comprensorio non produca nulla di culturalmente importante e che neanche la politica e la società tutta sia all’altezza di attrarre l’attenzione dei media locali. Eppure il territorio offre innumerevoli variegate possibilità: turistiche, culturali, antropologiche, storiche ma anche intense problematiche contemporanee vissute giornalmente in centro come nelle periferie che non sono né più né meno interessanti delle giunte dei comuni della locride o della faida del vibonese.

Seguo quotidianamente la testata giornalistica regionale, e quando possibile anche gli speciali del sabato i buon giorno mattutini e la lettura dei giornali. e ho notato una certa disattenzione del servizio pubblico nei confronti della cultura dei catanzaresi ormai da diversi anni.
La mia non vuole essere una nota di demerito e neanche una sterile quanto dannosa critica ma uno stimolo, qualora ce ne fosse bisogno, una sollecitazione, un invito ai giornalisti a narrare i fatti della gente alle prese con i problemi quotidiani della recessione e gli sforzi per superarla, ove riscontrati, per divulgare al meglio le potenzialità della Calabria tutta.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende