Capodanno in RAI per Catanzaro
Appuntamento in Piazza Prefettura o nell' Area Teti per il fine anno Rai 2025 a Catanzaro?
Capodanno Rai 2025/26 a Catanzaro: Piazza Prefettura o Area Teti?
Il grande evento televisivo di fine anno, “L’Anno che Verrà”, approda a Catanzaro. Dopo Crotone e Reggio Calabria, sarà il capoluogo a ospitare la festa di Rai 1 che accompagnerà milioni di italiani verso il nuovo anno. La città si prepara a un appuntamento che porterà visibilità nazionale e un indotto economico significativo per albergatori, ristoratori e commercianti. Ma resta da sciogliere il nodo della location: Piazza Prefettura o Area Teti (quartiere Lido)?
In Piazza Prefettura, questi
I Punti di forza:
- Centralità: cuore pulsante della città, facilmente raggiungibile da residenti e turisti.
- Fascino storico e istituzionale: cornice suggestiva, con palazzi storici e atmosfera urbana.
- Sicurezza idraulica: non presenta particolari criticità di allagamento rispetto al quartiere Lido.
E le Criticità:
- Spazi limitati: la piazza ha una capienza ridotta rispetto all’Area Teti, con possibili problemi di afflusso e deflusso di migliaia di persone.
- Viabilità: il centro storico è meno adatto a gestire grandi flussi di traffico e parcheggi.
- Logistica: montaggio palco e mezzi Rai potrebbero incontrare difficoltà negli spazi stretti.
Mentre nell' Area Teti (quartiere Lido)
I Punti di forza sono:
- Ampiezza: spazi più grandi e aperti, ideali per accogliere un pubblico numeroso.
- Accessibilità: vicinanza al mare e al quartiere Lido, con possibilità di parcheggi e viabilità più fluida.
- Atmosfera festiva: cornice suggestiva con il mare come sfondo, perfetta per un evento televisivo.
E le Criticità:
- Rischio allagamenti: il quartiere Lido è storicamente soggetto a problemi di deflusso delle acque. In caso di pioggia intensa, l’Area Teti potrebbe trovarsi in difficoltà.
- Interventi recenti: il Comune ha completato lavori di regimazione delle acque in via Corace, ma resta da verificare se siano sufficienti per garantire sicurezza durante un evento di massa.
- Gestione emergenze: in caso di maltempo, il deflusso del pubblico potrebbe complicarsi.
Gli artisti e la conduzione
Sul palco ci sarà Marco Liorni, volto ormai consolidato del Capodanno Rai, affiancato da Alessia Marcuzzi. La coppia promette energia e spettacolo. Gli ospiti musicali non sono ancora stati annunciati, ma si prevedono grandi nomi della musica italiana, come nelle precedenti edizioni calabresi.
In conclusione:
La scelta tra Piazza Prefettura e Area Teti rappresenta un vero bivio per Catanzaro:
- Piazza Prefettura offre fascino e centralità, ma rischia di essere troppo piccola.
- Area Teti garantisce spazi e logistica, ma porta con sé l’incognita del deflusso delle acque in caso di pioggia.
Qualunque sarà la decisione finale, il Capodanno Rai 2025 segnerà un momento storico per Catanzaro, con un ritorno d’immagine e un indotto economico che faranno la gioia di tutta la città.


Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.