Visualizzazione dei post con l'etichetta eventi
flashbach. Il gesto di Aniceto, Nino, Mamone — così spontaneo, così umano — trasforma un piccolo quadro in un grande atto di affetto. Questa non vuole essere una recensione critica formale ma è testimonianza della valenza dell'uomo e pittore attraverso l'intreccio dell’opera e il suo antefatto per il modo in cui è entrata in casa e tra la collezione "Iannino", come merita: Il titolo è implicito; Vaso di fiori. E' un Olio su tela, 10x15 cm, firmato: Aniceto Mamone; con una dedica rispettosa sul retro: "Alla signora Anna, con profonda stima, datato:1981" Un minuscolo vaso di fiori, una preziosa, immensa miniatura dipinta con mano sicura e sensibilità impressionista, si presenta come un frammento di quiete. I toni morbidi e sfumati, la luce diffusa, il gioco tra rosa, rosso e verde su uno sfondo blu-violetto evocano una serenità domestica, quasi un pensiero gentile che prende forma. Il vaso bianco, semplice e centrale, non è solo contenitore: ...
"Al netto delle spese" si legge in un comunicato inerente la notte della "solidarietà catanzarese". Ma a quanto ammontano le spese affrontate per soddisfare quanti hanno partecipato all'evento e quanto è costato il biglietto per sedersi al tavolo su corso mazzini? in definitiva, quanto è andato, in soldoni ai bambini dell'ospedale menzionato e rappresentato dal dott, Raiola?
Contatti. O cordoni ombelicali sempre connessi? Al tempo dei social, non ancora intrusivi e devastanti come aveva intuito George Orwel nel suo 1984, per fare arrivare gli auguri anche ai familiari, se non hai facebook diventa un’impresa immane. Il telefono non basta! Devi scrivere qualcosa sulla pagina del destinatario. Ed è ciò che ho fatto dopo avere tentato invano il contatto vocale. Starà dormendo. Mi dico. D’altronde ieri sera ha avuto il concerto. Avrà fatto notte fonda e ancora dorme…
Catanzaro, una comunità attenta ha festeggiato il secolo di vita di nonna Maria Concetta. La coroncina benedetta da papa Francesco donata dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro/Squillace Claudio Maniago è stato, forse, il regalo più bello per i suoi 100 anni. Nonna Maria , donna umile e devota si è fatta piccola nel giorno del suo centesimo compleanno davanti all’imponente figura del presule, venuto ad omaggiarla insieme al vicario, don Salvino Cognetti . L’affetto , il calore sottolineato dall’assidua presenza dei figli e delle relative famiglie, nonché i nipoti con le giovani e relative famiglie, quindi pronipoti e amici di sempre che hanno voluto festeggiarla nella splendida location del country club “le querce” alle porte di Catanzaro è tanto! Una dimostrazione d’affetto che va oltre i consueti riti festaioli.
Latino americano. cha cha cha, baciata, rumba, paso doble, jive, a squadre, coppia, singoli. PalaCorvo. Il tetto è stato riparato. Il piazzale attorno è assediato dalle macchine. Gli accenti dialettali si mescolano. Sono in tanti . Da tutta la Calabria hanno risposto all’evento in programma.
di Franco Cimino “Musica è bellezza. È strumento di pace. La musica può aiutare la convivenza dei popoli”. Francesco si presenta con queste essenziali parole a Sanremo. E canta. Tono basso in voce flebile. Ma è voce di tenore. O del classico urlatore. E canta dal suo immenso repertorio, la sua canzone preferita. Il conduttore, cui Lui si rivolge con tenerezza paterna, lo annuncia felice come il più grande ospite di tutto il Festival e di tutti i Festival. Della cittadina ligure. E di tutto il mondo.
1967. Erano passati 6 anni e ancora si ricordava con sgomento la terribile sorte capitata ai ragazzi che scendevano da Soveria Mannelli e Decollatura con il treno locale. Quel tragico giorno a ridosso delle vacanze di Natale del 1961. Rimane scolpito nella memoria storica dei paese del Reventino che videro perire una intera generazione. Vacanze! che gli studenti attendono sempre con entusiasmo per affrancarsi dalle fatiche della scuola e vivere senza stress i giorni dedicati al SS Natale. E che quegli studenti non seppero mai quale sapore potesse avere. Il 1961 rimane indelebile negli annali regionali per l’immane tragedia.
"Catanzaro, ponte Morandi" La periferia della provincia non offre granché. E neppure la città, da quando gli uffici più importanti sono stati raggruppati e decentrati nel quartiere Germaneto, Catanzaro, ha perso tanto dopo le serrate delle attività commerciali.
Una città dal cuore rock. Tre notti dedicati allo scialamento gratis. 21. 22, 23 settembre 2024: Il centro storico di Catanzaro, trasformato nel paese di bengodi con stand di prodotti locali e tanta musica, ospita tra gli altri musicisti della band che tributa il grande rocker Vasco Rossi, tre eccellenti e virtuosi musicisti che hanno accompagnato Vasco nella sua talentuosa fortunata carriera: Andrea Braido , Daniele Tedeschi e Max Gelsi .
La forma dell’acqua. Parlare di acqua in questo momento è come parlarle di corda nella casa dell’impiccato. L’Emilia Romagna è quasi sott’acqua! È il secondo anno consecutivo che le piogge improvvise , puntuali, hanno ingrossato fiumi e torrenti facendoli straripare.
Mysterious ©iannino Il rito della Madonna a mare che movimenta la costa tra Catanzaro Lido e Squillace è, in sintesi, una tradizione marinara che si perde nella notte dei tempi. I festeggiamenti in onore della Madonna di porto salvo protettrice dei pescatori e dei contadini del quartiere marinaro animano i giorni di luglio. Residenti e turisti vivono la settimana che precede il varo della statua in mare programmata come di consueto nell'ultima domenica di luglio in sintonia con il calendario ecclesiastico affisso sul portone della chiesa. E' una ricorrenza molto sentita in marina di Catanzaro e nel golfo di Squillace.
Chi sarà presente giovedì 13 luglio alle ore 20.00 in via Teano per partecipare alle proiezione del film di Mario Vitale “L’afide e la formica” programmato e poi disdetto per intimidazione nel quartiere Aranceto? La rassegna di Schermi Cinema Multi-piazza è una iniziativa di per sé meritoria ché tende ad includere le periferie nel circuito culturale urbano connettendo centro e periferie nel circuito sentito e vissuto periodicamente in altri punti della città. La levata di scudi dei rappresentanti delle istituzioni e di privati cittadini è stata immediata! Esternazioni accorate, quelle del sindaco Fiorita e Bosco reagiscono con forza ad una inaccettabile barbara intimidazione.
Anche la natura sembra indicare coi suoi colori la stagione delle rinascite. Dal punto di vista sportivo i colori giallo e rosso indicano due squadre: Roma e Catanzaro. Entrambe fregiano le società calcistiche con i colori caldi delle passioni umane. Il fuoco rosso dell'amore che permea gli esseri di passione e il giallo solare che simboleggia il nobile metallo degli dei col quale conferivano i meritati onori agli eroici vincitori di battaglie fratricida. Avvenimenti lontani. Eventi barbari che affidavano alla brutalità della guerra convinzioni costruite su equazioni rette esclusivamente dagli egoismi di Stato dei miseri rappresentanti del potere terreno. Lo sport è sì una sfida tra bandiere ma è un gioco! Che non ha bisogno di eroi e men che meno di vittime, dentro e fuori gli spalti dei campi di gioco.
La promozione in serie B è ormai una realtà matematicamente certa. Il Catanzaro tornerà a giocare e a confrontarsi con squadre di spessore calcistico superiore.
Sanremo, la finestra socialpopolare spalanca le imposte e si affaccia Benigni per declamare la bellezza della Costituzione Italiana anche se ai tempi di Renzi ha perorato la causa dell'allora primo ministro per modificarla. "contraddizioni, pop-go" Simile a quei pupazzetti a molla costretti nelle scatole che sbucano all'improvviso, Roberto Benigni è stato un fiume in piena. Un novello maestro Manzi che elargisce sapienza e scolarizza gli italiani come negli anni '50-60. E se è lasciato al teatro della canzone popolare il compito di divulgare i diritti e doveri sanciti nella Costituzione e non agli organi preposti alla scolarizzazione e alla divulgazione dei saperi quali le scuole, bèh, significa che ancora c'è molto da lavorare. Il tempo cambia molte cose, pure le menti. Meno male! La 73ma edizione del festival della canzone popolare italiana ha aperto col botto! Non c'è stato momento che nella tv di Stato non si vedesse uno spot che lo pubblicizzass...
Amadeus o chi per lui e Zelenski. Come ogni anno la kermesse televisiva della canzone stimola l'immaginario collettivo. In questa 73° edizione gli sfriculijamenti non mancano e vanno dalle ospitate di gente dello spettacolo, come di consueto, agli intrusi eccellenti e Zelenski sembra essere uno di questi. La guerra è una cosa orrendamente seria! E non può essere trattata al pari di un prodotto d'avanspettacolo neanche quando si affaccia prepotentemente nelle case dei curiosi che guardano Sanremo. San Remo è sanremo!? E se Ama avesse invitato il Che? Battute a parte la guerra di Putin sta diventando una sorta di boomerang mondiale e le provocazioni verbali di Zelenski li moltiplicano infruttuosamente. Le soluzioni, se si vogliono seriamente sono nella politica mondiale. Risiedono nelle scelte dei governanti e non nella fabbrica delle armi né tanto meno nelle ospitate ad effetto di una velina famosa. Le coscienze vanno curate perché Simili ai giovani virgulti impostati ...
Tutti, indipendentemente, asseriscono che amare è una condizione dell'anima. Uno stato di grazia che astrae dalla materialità contaminante. Amare è! Essere al di sopra delle fazioni e degli interessi. E per fare amare qualcosa o qualcuno è necessario estraniarsi. Emanciparsi dai propri e altrui “ismi" , mettere al centro gli interessi comuni prescindendo, appunto, dalle logiche partigiane affinché si realizzi il bene collettivo. Ma le fazioni nelle piccole realtà di paese sono dure e resistenti alle debolezze emotive e a mettere da parte i propri “ismi" ce ne vuole. Mi spiego meglio: Leggo il programma festaiolo natalino catanzarese: interessante! Complessivamente il suo ideatore dimostra professionalità indiscussa. E tra ospiti e programmazione con toccate e fughe accontenta quasi tutti i catanzaresi. Quartieri e siti storici, luoghi di culto, residenze e piccole smanie sembrano essere soddisfatte.
Mettete dei fiori nei vostri cannoni. (cit). Solo così non ci saranno drammi da ricordare. Stamane l'ingresso per Catanzaro lido subisce una deviazione. Subito dopo il cavalcavia d'accesso al quartiere marinaro le forze dell'ordine deviano il traffico. Non si capisce perché abbiano interdetto l'accesso in piazza. Si commemora il milite Ignoto. Ricorda qualcuno.
Settembre è un mese pieno di ricorrenze. Alcune felici e altre drammatiche. La più drammatica, spaventosa e disumana è stata consumata dalla pazzia oltranzista l'11 settembre. Qualcuno ha voluto colpire il simbolo economico e finanziario delle multinazionali con sede in America distruggendo vite umane e annientando le torri gemelle, sedi emblematiche della società opulenta e spregiudicata che, certamente, non mette al primo posto il benessere umano dei popoli quale valore indiscutibile dello stare insieme. Tra gli eventi felici, personalmente, ne posso contare 3. e su queste faccio volentieri il punto: Il primo è la nascita del mio primogenito Massimiliano avvenuta il 4 settembre di qualche anno addietro. Il secondo , celebrato ieri, 10 settembre, consiste nelle nozze di diamante di una coppia di carissimi a amati amici: Maria e Gerardo che, come si usa nelle tradizionali occasioni, circondati da familiari e amici, hanno festeggiato i loro primi 60 anni di matrimonio. ...
Nell'enciclopedia universale c'è un'insieme di tomi dalle copertine uguali, all'inizio. Nomi, cognomi, date riguardanti le azioni e i percorsi determinati dalle libere scelte rendono i volumi esemplari unici, rari in un secondo tempo. E quando le pagine iniziano a riempirsi di scritture anche le copertine cambiano colore e consistenza. i libri Si tingono coi colori caldi delle virtù dell'oro oppure con quelli freddi o sanguigni delle passioni. Ogni nuance esplicita specifiche peculiarità. Il libero arbitrio è , in ogni essere, proprio perché libero, condizionato dalle volontà individuali. Pregi e difetti. Intenzioni. Cedimenti e riscatti. Ogni attimo esistenziale vive e si concatena ciclicamente fino a quando non raggiunge l'Eterno Abbraccio Cosmico. Spezzare il ciclo di nascita e morte significa avere raggiunto la consapevolezza del tutt'Uno. Secondo la scienza esoterica. Alcune storie di uomini e donne e persino delle nazioni sono trascritt...
Chi siamo
Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria.
Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati.
Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni.
Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante.
Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale.
Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise.
Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza.
Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare.
Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola.
Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.