Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

Basta bugie

Immagine
 E mo basta! Continuano a schierarsi a difesa della polizia come se qualcuno la stesse accusando impropriamente.  NO carissima signora e signori del governo. Non è così.  Non vi rendete conto ma avete stancato davvero. Forse pensate di prenderci per stanchezza e forse alla fine ci riuscirete pure perché  repetita iuvant.  In politica  A furia di ripetere un mantra qualsiasi l'insabbiamento è assicurato e quanti gridano : “NO contro la polizia" distolgono l'opinione pubblica dalla realtà dei fatti .

Giorgia, batti un colpo se ci 6 davvero

  La destra ha perso in Sardegna e immediatamente la Meloni e tutto il centrodestra si sono interrogati per capire gli errori che li hanno fatto capitolare. Comportamento adeguato per la gestione del potere ma inverosimile per la gestione della politica alta intesa come forma di servizio ai cittadini tutti.

Insegnanti e Maestri di Vita

Immagine
  Chi non sa fare insegna. Dicono gli stolti disfattisti. Come e cosa potrebbe insegnare chi non conosce appieno la materia del contendere? "ideografia dell'essere" bozzetto- courtesy arc.Iannino

Manganelli in libertà

Immagine
  Davanti a certe situazioni non si può rimanere in silenzio. C'è la necessità civica di esprimere dissenso davanti alle violenze subite dagli studenti che manifestano il sentire comune a favore della pace in Palestina e contestare le assurde motivazioni di parte che ha ordinato la carica delle forze dell'ordine. Dire di essere indignati è poco! E non solo per l'accaduto ma per gli strascichi verbali politicamente scorretti dei rappresentanti del governo Meloni. Meno male che nella bolgia dei depistaggi verbali diramati e amplificati dai media la voce autorevole del Presidente di Tutti si leva per chiarire un concetto inalienabile su cui si basa la democrazia, e ciò, in parte, tranquillizza gli animi: «Il presidente della Repubblica — è scritto nella nota diffusa dal Quirinale — ha fatto presente al ministro dell’Interno che l’autorevolezza delle forze dell’ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di...

In Ucraina come in Medio Oriente

Immagine
  L'effetto devastante di una bomba è uguale sia se si sgancia a oriente che ad occidente. I corpi vittime delle esplosioni perdono il dono più grande e prezioso: la vita!  Vite spezzate. Spazzate via in un attimo nel frastuono del fuoco nemico

Nutrirsi é un diritto

Immagine
    La prima colazione è importante. Poter nutrire il corpo adeguatamente è una condizione inalienabile, è il baluardo eretto nel confine tra barbarie e civiltà.    E nei paesi lontani dai focolai di guerra è ancora  possibile soddisfare l'equazione mens sana in corpore sano.   Molte sono le trasmissioni televisive che trattano i temi di culinaria e il web non è da meno.

Lettera a un Gabbiano

Immagine
  Sei un qualunquista! Si diceva in maniera dispregiativa a chi pensava e curava solo i cazzi suoi. Politicamente era un'accusa a quanti non avevano a cuore il buon andamento della comunità e, in senso più ampio, della società tutta e dei valori aggreganti che determinano l'importanza intellettuale dello stare insieme.

Labirinti e gabbie sociali tra mercato libero e autonomie

Immagine
 Mercato libero e tutelato cosa cambia Quando i grandi temi sociali rimangono ai margini della politica o sono, peggio ancora, dimenticati, lasciati in balìa dell'emotività dei singoli i risultati spesso non soddisfano le aspettative delle pacifiche collettività democratiche e possono sortire a epiloghi funesti. È ciò che sta accadendo in Palestina, in Ucraina e nelle altre parti del mondo vittime di aggressioni belliche da parte di reggimi totalitari guidati da despoti. Chi può fugge dai territori martoriati dalle guerre e carestie. Gli effetti economici delle disfunzioni odorose impregnate di polvere da sparo, però, inseguono il mercato globale e dominano i mercati.

Libertà d'opinione e poltrone

  Domenica in.  Quanto è dura tenersi una poltrona e anche poter continuare a condurre un programma televisivo senza sponsor. Difficile essere sobri e super partes in Rai. Dirigenti e conduttori sono chiamati a fare i salti mortali e per non essere immischiati in questioni politiche diramano comunicati di dissenso. È quanto successo a fine trasmissione condotta da Mara Venier. Oggi qualcuno a chiesto ulteriori spiegazioni a Ghali su quanto replicato dal premier israeliano Netanyahu al suo invito per la pace in M.o. Ma pare che per la comunità ebraica la canzone di Ghali sia contro di loro. Cosa c'è di contro in una canzone che incita all'ospitalità e che dice chiaramente:  " casa mia è casa tua. ..”?

Basta infanticidi, genocidi e guerre nazionaliste

Immagine
  Ricordo quando lessi il diario di Anna Frank alle elementari.   Rimasi letteralmente inebetito.

In nome del popolo

Immagine
  È una strategia consolidata che paga quella di creare uno o più nemici da gettare in pasto agli imbecilli.

Tra Sanremo la Palestina e l'Ucraina

Immagine
  "garanzie di qualità" courtesy arc. iannino Ci sono miriadi di opinioni e punti di vista personali e ognuno si differenzia dall'altro per cultura geografica generale e individuale. E in merito mi domando cosa penserà la gente vittima delle guerre in Palestina e Ucraina, tanto per rimanere in uno specchio geografico vicino al nostro, del luccichio mediatico sanremese e della presunta euforia di quanti ruotano attorno alla giostra della canzone italiana.

La claque

Immagine
  "la claque" courtesy arc, Iannino 133miliardi di euro sono stati stanziati e spesi a favore dell'Ucraina dall'EU per contrastare la guerra d'aggressione di Putin .

Vergogna!

  Continuano a trattarci da imbecilli! E noi, non da meno, li assecondiamo. Spero solo che questa deriva mentale trasbordante nella convulsa presenza “socialmaniakal” passi presto e che la gente invece di rispondere alle provocazioni passi il tempo libero in modo più proficuo.

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto